Laura Pausini torna a celebrare la grande musica d’autore con un progetto speciale: Io Canto 2 / Yo Canto 2, in uscita nei primi mesi del 2026.
L’artista ha svelato le due copertine ufficiali e aperto il pre-save e pre-order dei due album, a vent’anni esatti dall’uscita del primo capitolo di Io Canto, pubblicato nel 2006.
- PRE-SAVE ITALIANO: Io Canto 2
- PRE-SAVE SPAGNOLO: Yo Canto 2
Nel 2006, con Io Canto, Laura Pausini aveva voluto rendere omaggio ai grandi artisti italiani che l’hanno ispirata, reinterpretando con la sua voce alcuni brani simbolo della nostra tradizione musicale.
Quel disco, amato dal pubblico e premiato a livello internazionale, venne pubblicato anche in versione spagnola (Yo Canto), diventando un ponte ideale tra la musica italiana e il mondo latino.
Oggi, esattamente vent’anni dopo, Pausini annuncia Io Canto 2, un progetto che riprende quell’idea ma la rinnova completamente: due dischi gemelli, simili nel concept ma differenti nel contenuto e nello spirito.
La versione italiana di Io Canto 2 sarà un nuovo tributo alla canzone d’autore del nostro Paese.
Laura Pausini tornerà a interpretare alcuni dei brani più amati della musica italiana, scelti tra i suoi autori preferiti di sempre.
Un viaggio tra melodia, poesia e radici, raccontato con la sensibilità e la potenza vocale che da trent’anni la rendono una delle voci più iconiche del panorama musicale internazionale.
La grande novità del progetto è la versione spagnola Yo Canto 2, che per la prima volta nella carriera di Laura Pausini non sarà una semplice traduzione dell’album italiano, ma un disco completamente diverso.
“La versione spagnola sarà per la prima volta nella mia carriera un omaggio ad alcuni dei miei artisti preferiti spagnoli e latinoamericani”,
ha spiegato la cantante sui suoi profili social.
Un gesto di riconoscenza verso un pubblico che l’ha accolta e amata fin dai primi anni ’90, quando Se fue e Amores extraños conquistarono le classifiche di Spagna e America Latina, rendendola una vera icona internazionale.
Il nuovo percorso artistico di Io Canto 2 è stato inaugurato da “La mia storia tra le dita”, celebre brano di Gianluca Grignani che Laura Pausini ha reinterpretato come “canzone raccordo” tra i due album.
“Essendo stata una canzone simbolo degli anni ’90 sia in italiano che in spagnolo e poi anche in portoghese, è il punto di unione perfetto tra i due progetti”,
ha raccontato Laura.
La scelta non è casuale: il brano rappresenta un ponte generazionale e linguistico, proprio come il nuovo Io Canto 2, che nasce per unire culture, suoni e sensibilità.
Laura Pausini ha svelato anche le due copertine ufficiali del progetto, visivamente simili ma con dettagli diversi a seconda della versione italiana o spagnola.
Sulle immagini, spicca un elemento misterioso e affascinante: una spada formata da tre microfoni, simbolo di forza, musica e connessione.
“È ancora presto per raccontarvi il significato delle cover – come il perché la spada è formata da tre microfoni… oops, non posso anticipare altro per il momento. Ma SI PARTE!”,
ha scritto Laura Pausini sui social, invitando i fan a “scaldare la voce”.
Le copertine, curate nei minimi dettagli, racchiudono il senso profondo di Io Canto 2: la fusione tra passato e presente, Italia e mondo, arte e passione.
Io Canto 2 non è solo un album di cover: è una dichiarazione d’amore verso la musica e verso le culture che hanno accompagnato Laura Pausini nella sua carriera.
Un ponte tra due lingue, due mondi e due identità musicali che da sempre convivono nella sua arte.
Nel 2026, l’artista festeggerà 30 anni dall’uscita di “Le cose che vivi”, uno dei suoi dischi più amati, e questo nuovo progetto sembra arrivare proprio per chiudere un cerchio: raccontare la forza dell’ispirazione e l’energia delle radici.
Nelle prossime settimane, Laura Pausini svelerà ulteriori dettagli su Io Canto 2 / Yo Canto 2:
- la tracklist completa dei due album,
- i nomi degli artisti e autori omaggiati,
- eventuali collaborazioni speciali,
Il lancio, previsto per i primi mesi del 2026, sarà uno degli eventi musicali più attesi del prossimo anno, segnando il ritorno di una delle voci più amate e riconosciute al mondo.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.