Madame torna a far parlare di sé, stavolta non per una nuova uscita discografica ma per un duro sfogo pubblicato su Instagram. Lontana dalle scene da diversi mesi, l’artista ha scelto di rompere il silenzio con parole che suonano come una presa di posizione forte e netta contro alcune derive dell’industria musicale contemporanea.
Nelle sue Instagram stories, Madame non fa nomi, ma il messaggio è chiarissimo. «Non sopporto chi prende la musica come una macchina da soldi, chi lavora 24/7 anche a cose non ispirate e vuote di contenuto per piazzare o grattare da tutti», scrive la cantautrice, criticando una produzione compulsiva e finalizzata al solo guadagno, a scapito dell’autenticità artistica.
Il tono delle dichiarazioni è acceso, diretto, senza filtri. «Lasciate in pace l’espressione artistica, fatela respirare, basta intasarla di merda, non è un cesso», prosegue Madame, esprimendo il disagio per un mercato discografico sempre più saturo di musica “usa-e-getta”, spesso pubblicata senza un reale bisogno espressivo.
Non è solo una critica al sistema, ma anche un appello rivolto a se stessa e ai colleghi artisti: rallentare, respirare, prendersi il tempo necessario per produrre musica che abbia valore e significato. «Preferisco essere dimenticata perché non pubblico, piuttosto che essere dimenticata perché sono scarsa», afferma con decisione.
In un momento in cui le uscite musicali – soprattutto i singoli estivi – si moltiplicano senza sosta, Madame difende la qualità rispetto alla quantità. Una posizione coraggiosa in un’epoca che premia la visibilità costante e i trend veloci. Il suo silenzio non è un’assenza, ma una forma di resistenza: il tentativo di rimettere al centro l’essenza della musica come forma d’arte, non come prodotto da sfornare a ciclo continuo.
Le parole di Madame su Instagram diventano così un manifesto contro il conformismo musicale e commerciale. Un messaggio potente che riaccende il dibattito sul ruolo dell’artista e sul significato più profondo del fare musica oggi. Perché, come ricorda lei stessa, «l’espressione artistica va lasciata libera di respirare». E, a volte, anche il silenzio può essere una dichiarazione d’amore verso l’arte.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.