Oggi, 25 agosto, a Melpignano si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Concertone della Notte della Taranta 2023, in programma domani.
Notte della Taranta 2023, le dichiarazioni in conferenza stampa
Massimo Manera presidente Fondazione de La Notte della Taranta:
”La Notte della Taranta immaginiamo abbia invertito il processo del percorso identitario: prima si guardava solo indietro, al passato, oggi invece è un percorso ben radicato al passato ma che guarda avanti, amplia l’orizzonte. E poi c’è un aspetto imprescindibile, il ritorno economico: una microeconomia che si regge attorno a questo evento e che nel corso degli anni è stato documentata da università ed enti di ricerca; un ritorno economico per tutto il territorio”.
Sen. Roberto Marti presidente Commissione Cultura Senato:
“E’ un lavoro di costruzione di cultura, di paesaggio, di valorizzazione che ormai è diventato fondamentale per il nostro territorio. La regione non può da sola mantenere una struttura del genere, c’è bisogno del supporto dello Stato per creare un luogo internazionale di cultura, ha bisogno del sostegno di tutti per girare il mondo, per portare questo luogo, questa tradizione e questa cultura che si evolve ed è giusto che sia così mantenendo queste tradizioni vive”.
Alessandro Delli Noci Assessore regione Puglia:
“Questo progetto rappresenta l’identità pugliese tutta, rappresentiamo una Puglia capace di valorizzare l’identità, in un momento in cui l’identità si perde. Questo grazie ad un lavoro di ricerca della Fondazione La Notte della Taranta e della Grecìa Salentina. Sono anche molto felice di questo fare rete come già avvenuto con la Taranta anche per l’artigianato pugliese il fare sistema porterà a grandi risultati per le produzioni artigianali d’eccellenza.”
On. Claudio Stefanazzi:
“Questo è un processo molto lungo che è durato molti anni, cominciato con la volontà di un manipolo di donne e uomini che hanno inventato l’ identità come asset culturale ed economico e da quel processo siamo arrivati a questa meraviglia. Credo che questo percorso vada sostenuto e rilanciato perché in questo momento storico in cui viviamo un’incertezza generale è importante recuperare lo spirito identitario, dare a chi visita la Puglia un’idea chiara di ciò che siamo.
Fiorella Mannoia Maestro Concertatore di una Taranta, che come ha detto oggi nella conferenza stampa ” è una questione femminile”.
Le donne che dovevano essere “normalizzate” o erano streghe, o erano poco di buono o erano, appunto, state morse dalla Taranta.
Il Concertone di domani sera sarà un inno alla libertà e alla intangibilità delle donne.
E ad una donna, al pilastro della Notte della Taranta che è Gabriella Della Monaca che voglio dedicare questo post.
Torna presto, anzi subito. Forza!!!!!”
Valentina Vantaggiato Sindaca di Melpignano:
“Il nostro piano sicurezza è ormai consolidato, quest’anno abbiamo aggiunto una modifica per migliorare ancora di più l’accessibilità al Concertone per oltre 150 mila persone. Mi auguro che l’evento dedicato alle donne possa essere volano e voce per lanciare un messaggio contro ogni violenza.”
Qui, invece, le dichiarazioni in video di Fiorella Mannoia, Brunori SAS e Arisa.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.