Le Marche (e nello specifico Senigallia, ma non solo) vogliono Sanremo; anzi, vogliono il Festival, nella sua forma più prestigiosa e riconoscibile. Dopo le indiscrezioni diffuse negli ultimi giorni su un possibile cambio di sede per il Festival della Canzone Italiana a partire dal 2027, anche la città di Senigallia entra ufficialmente nella rosa delle candidate. A confermare l’interesse è stato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ad Ancona Today ha dichiarato:
«La Regione Marche è disponibile e cercheremo di fare qualsiasi cosa, qualora si verificasse questo tipo di opportunità, per far sì che le Marche possano diventare il nuovo palcoscenico di un Festival che è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo».
Parole che suonano come una candidatura in piena regola, nella speranza che la Rai – sempre più in cerca di alternative a Sanremo dopo le frizioni con l’amministrazione comunale ligure – scelga proprio il centro balneare marchigiano per dare nuova vita alla kermesse.
Acquaroli ha sottolineato l’enorme impatto che l’evento avrebbe sul territorio, sia in termini turistici che economici: un’occasione di visibilità internazionale, ma anche un volano per l’indotto locale.
Conosciuta come “la spiaggia di velluto”, Senigallia si affaccia sull’Adriatico con il suo litorale ampio e dorato, il suggestivo lungomare e la celebre Rotonda a Mare, icona architettonica della città. È un luogo che da anni unisce turismo e cultura, tra eventi musicali, festival estivi e una vivace vita cittadina.
Il suo centro storico ben conservato, la presenza di teatri, musei, spazi espositivi e infrastrutture ricettive già consolidate la rendono una candidata credibile. E se per promuovere la candidatura scendesse in campo Fabri Fibra?
Nato a Senigallia nel 1976, Fabri Fibra ha fatto della provincia una delle sue bandiere, raccontandone contraddizioni e bellezze in rime crude e autentiche. Sarebbe suggestivo immaginare proprio lui – icona musicale nazionale e ambasciatore ideale del territorio – calcare il palco del nuovo Festival marchigiano. Magari da artista in gara o, perché no, da co-conduttore in una delle serate. Un ritorno a casa in grande stile, sotto i riflettori più importanti del panorama musicale italiano.
Intanto, la palla passa alla Rai, che deciderà nei prossimi mesi dove si terrà il Festival dal 2027 in poi; ma una cosa è certa: Senigallia è pronta. E con lei, tutta la Regione Marche.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.