Susanna Parigi

La raffinata cantautrice Susanna Parigi si è spenta a 62 anni. Numerose le sue collaborazioni, tra cui spiccano quelle con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e con Fiorella Mannoia e Claudio Baglioni.

La notizia diffusa dalle sue pagine social, con un toccante messaggio scritto proprio da Susanna Parigi poco prima della morte.

“Se vi scrivo è perché sto camminando verso la casa del Padre. Volevo ringraziare tutte le persone che mi sono state vicino in questo anno di tribolazioni. Sono state tante e meravigliose e generose.

Volevo ringraziare i tantissimi allievi che ho avuto la fortuna di conoscere in questi anni. Con molti è nato un rapporto stretto, fatto non solo di musica, ma anche di ricerca ed emozioni. Vi auguro il meglio perché il mondo che sembra rovesciare in modo inevitabile, con voi forse ha una speranza. Ringrazio i grandi artisti che mi hanno permesso di lavorare con loro: Claudio Baglioni, Riccardo Cocciante, Tony levin, Raf, Pat Metheny e poi Corrado Augias, Lella Costa, Marco Travaglio. Ringrazio ovviamente i miei storici musicisti e anche quelli con cui non suonavo più da tanto tempo. Ognuno mi ha regalato un pezzo di vita. Scusate se scrivo a getto, ma il momento è difficile. Ringrazio i preziosi amici stretti e la mia famiglia che ha fatto molti sacrifici per darmi queta possibità.Sono stata fortunata ad avervi accanto nel mio percorso di vita.

E poi ringrazio la musica, sempre con me, sempre presente, con un rapporto tempestoso ma che ha riempito la vita. Me ne vado con una grande sofferenza, immensa, per quello che accade alle donne quotidianamente. Dovevamo pensarci prima, almeno otto anni fa. Il lavoro da fare è una rieducazione pesante degli uomini, ma non solo. Le donne devono imparare a percepire i segnali e a non accettare nessuna forma di possessione. Ecco vi auguro ogni bene e grazie per avermi seguito in tutti questi anni”

Susanna Parigi, è morta a 62 anni la raffinata cantautrice

Cantautrice, scrittrice e musicista fiorentina. Diplomata in pianoforte al Conservatorio Cherubini di Firenze. In Italia è stata pianista di Riccardo Cocciante e Fiorella Mannoia, vocalist e fisarmonicista di Claudio Baglioni e Raf.

Ha collaborato a livello internazionale con Pat Metheny, Noa e Tony Levin. Ha lavorato in diverse trasmissioni televisive come: Fantastico 6 con Pippo BaudoSerata d’onorePronto chi giocaTam Tam Village con Carlo Massarini, Sognando Sognando con Mino D’Amato, e nell’orchestra di Sanremo, tutte su Rai 1.

Ha otto Cd all’attivo come cantautrice e un Dvd live registrato al Teatro dell’Arte di Milano. Nel 2015 ha scritto il libro Il suono e l’invisibile-Musica come stile di vita (Ediz. Infinito).

I suoi cd contano la partecipazione tra gli altri di: Lella Costa, Corrado Augias, Marco Travaglio, Ottavia Piccolo, Pamela Villoresi, Medici Senza Frontiere, del filosofo Umberto Galimberti e del fotografo S. Salgado. La sua scrittura ispirata alla letteratura e socialmente impegnata, è stata sintetizzata dai critici con l’inedita formula di Musica letteraria.

Nel 2010 vince il Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber. Si citano solo alcuni concerti: nel 2012 si esibisce al Blue Note di Milano e al Museo Nazionale del Bargello di Firenze in collaborazione con l’Orchestra da Camera Fiorentina, nel 2013 al Teatro Menotti di Milano con lo spettacolo dedicato a E. Jannacci Il saltimbanco e la luna. Nel 2016 nella chiesa di San Marco a Milano con lo spettacolo Dal suono all’invisibile. Ha insegnato Canto Pop/Rock nei Conservatori di Milano, Trento, Parma e Monopoli.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.