11 ottobre: 284esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 81 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 11 ottobre
| 1949 | Nasce a Monte di Procida il cantautore Pino Scotto |
| 1967 | Nasce a Monza il batterista Mario Riso, fondatore dei Rezophonic |
| 1973 | Ci lascia il musicista Roberto Arcangeli |
| 1975 | Nasce a Merano il musicista Herbert Pixner |
| 1975 | Claudio Baglioni è primo in classifica con Sabato pomeriggio |
| 1976 | Nasce a Roma il cantante Pino Beccaria dei Ragazzi Italiani |
| 1983 | Nasce a Torino la cantante Maria Grazia Testaferrata |
| 1989 | Ci lascia il musicista Carlo Marangon |
| 1997 | Quanto amore sei di Eros Ramazzotti è tra i brani più trasmessi di in radio |
| 1997 | Ci lascia la cantante Lina Gennari |
| 2002 | I Tiromancino rilasciano il disco In continuo movimento |
| 2003 | Nek debutta in classifica con Almeno stavolta |
| 2007 | I Subsonica rendono disponibile La glaciazione |
| 2008 | Biagio Antonacci lancia Il cielo ha una porta sola |
| 2010 | I Pooh pubblicano il loro ultimo album di inediti Dove comincia il sole |
| 2011 | Le Vibrazioni rilasciano la raccolta Come far nascere un fiore |
| 2012 | Eros Ramazzotti rende disponibile Un angelo disteso al sole |
| 2013 | Emma pubblica il singolo L’amore non mi basta |
| 2014 | Annalisa è tra le artiste più trasmesse in radio con L’ultimo addio |
| 2015 | Luca Carboni è primo in classifica con Luca lo stesso |
| 2016 | I La Rua rilasciano il singolo I miei rimedi |
| 2017 | Vulcano di Francesca Michielin raggiunge la Top10 di EarOne |
| 2018 | Dieci di Valerio Scanu si piazza al secondo posto della classifica Fimi |
| 2019 | Debutta in radio La differenza di Gianna Nannini |
| 2020 | Il singolo A un passo dalla luna di Rocco Hunt e Ana Mena viene certificato triplo disco di platino |
Playlist – 11 ottobre
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
