Tullio Solenghi Massimo Lopez Anna Marchesini

Tullio Solenghi e Massimo Lopez ricordano la loro cara amica e collega Anna Marchesini, scomparsa il 30 luglio di otto anni fa, con una canzone speciale intitolata Dentro la tasca di un qualunque mattino, scritta da Gianmarco Testa.

Solenghi ha dichiarato che il brano sembra essere stato scritto proprio per Anna, evocando una figura femminile dolce e sognante, un mito, proprio come era per loro la Marchesini. Nonostante il successo teatrale che continua a riempire i teatri, la perdita di Anna è ancora molto presente nella loro vita artistica.

Solenghi, che tiene un diario personale dal 1980, ha parlato del ritorno sul palco dopo la pausa causata dal Covid, con uno spettacolo che ripropone il tipico stile del Trio, fatto di personaggi divertenti e sempre nuovi. Tra le nuove interpretazioni, ci saranno un’esilarante lectio magistralis di Vittorio Sgarbi e un duetto immaginario tra il presidente Mattarella e Papa Francesco.

Riflettendo sul passato, Solenghi ha rivelato che oggi non rifarebbe alcune battute “blasfeme” pronunciate durante il Festival di Sanremo del 1989, come quella su Christian, che turbò sua madre fervente cattolica. Inoltre, ha ricordato l’imitazione dell’ayatollah Khomeini, sottolineando come oggi sarebbe un argomento troppo delicato, considerando il contesto internazionale.

Il comico ha anche ricordato con orgoglio I promessi sposi del Trio, uno dei primi show comici a spingersi su terreni inesplorati, con sei puntate di pura comicità che rimangono un punto di riferimento nella storia della televisione italiana.

Foto dai social di Tullio Solenghi e Massimo Lopez