Dopo tre lunghi anni d’attesa il 3, 4 e 5 febbraio ritorna la Stranociada – ovvero il carnevale di Locarno – per una tre giorni all’insegna del divertimento, del buon cibo, delle mascherine colorate e della buona musica, con special guest del calibro di Johnson Righeira, che si esibirà nel mega capannone in Piazza Sant’Antonio il venerdì alle ore 23.00, e Cristina D’Avena, protagonista indiscussa del sabato sera.
I festeggiamenti avranno iniziato alle ore 21.00 di venerdì 3 febbraio proprio all’interno del capannone principale di Piazza Sant’Antonio, dove il sindaco Alain Scherrer consegnerà le chiavi della città a Re Pardo II. Quest’ultimo procederà poi con l’incoronamento della sua nuova regina.
Carnevale di Locarno: il live di Cristina D’Avena e tutti gli altri appuntamenti
Le casse serali – ubicate in Piazza San Francesco e Piazzetta dei Capitani -, così come gli accessi al villaggio carnascialesco, apriranno i battenti già alle ore 19.00. All’interno del villaggio, oltre alle storiche tendine, realizzate anche quest’anno da una decina di associazioni locarnesi, ci saranno alcuni ristoranti e commerci della Città Vecchia, delle nuove postazioni bar e quattro food truck.
Infine, anche per l’edizione 2023 ci sarà il concorso dedicato alle maschere per gli adulti, che si terrà il sabato 4 febbraio alle ore 22.30, e la sfilata delle mascherine, che avrà invece luogo la domenica pomeriggio e che vedrà tutte le mascherine premiate da Re Pardo II in persona.
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.