Dennis Lloyd

Dopo il successo del singolo Nevermind e un periodo difficile e tumultuoso durato due anni, l’artista multi-platino Dennis Lloyd ha pubblicato per Arista Records / Sony Music Some Days, il suo album di debutto. Il progetto è stato presentato dal vivo in uno speciale evento trasmesso in streaming sabato 3 luglio.

In Some Days Dennis esplora il lato più profondo del suo animo, raccontando la sua storia dall’esordio con la Hit Nevermind fino a oggi, sempre alla ricerca del vero scopo della sua vita.

“Questo album parla del mio viaggio dei miei dubbi, delle mie paure e delle mie domande, che poi sono quelle che tutti si pongono. Sono solo un ragazzo di Tel Aviv o un artista che gira il mondo? Questo album parla di come sto cercando di capire come voglio vivere la mia vita.”

Queste le parole di Dennis Lloyd che così spiega l’album, musicalmente caratterizzato da sonorità soul, accordi malinconici, ritornelli incisivi, e testi pieni di onestà, il disco rivela allo stesso tempo le passioni e i tormenti dell’artista.

La sua voce sofferente, i groove incalzanti e la tromba jazz enfatizzano ulteriormente i suoi sentimenti.

“La mia vita è cambiata radicalmente dal successo di Nevermind. L’ultimo tour che ho fatto nel 2019 ha spezzato qualcosa dentro di me. Ho dovuto prendermi una pausa. Ha toccato il fondo e ho capito che nella vita tutto succede per una ragione, ma c’è sempre una soluzione per la depressione.

In questo periodo ho finalmente avuto il tempo di riflettere sugli ultimi cinque anni della mia vita, pormi le domande più difficili e affrontare i miei sentimenti e pensieri più profondi. Spero che la mia musica possa aiutare anche gli altri a stare meglio e a trovare le risposte che stanno cercando.”

Dennis Lloyd

Some Days è stato anticipato dal coinvolgente singolo The Way che, caratterizzato da un ritmo incalzante, invita a riflettere sul bisogno di equilibrio tra successo e semplicità.

Prodotto da Kygo e Dennis, il brano è stato scritto in un elegante studio di Las Vegas, ma è stato ultimato tra la natura selvaggia della giungla della Colombia. Un contrasto surreale che rappresenta perfettamente l’esperienza degli ultimi anni di Dennis e che ha ispirato il resto dell’album.

L’artista ha celebrato l’uscita di Some Days con due concerti sold out alla Menora Mivtachim Arena di Tel Aviv.

Dennis Lloyd

La performance live

La performance di sabato 3 luglio, trasmessa anche in streaming, sarà replicata prevista l’8 luglio. Maggiori dettagli al sito: https://www.dennislloydmusic.com/.

Lo show si apre con una voce narrante ci racconta come la paura nasca da dettagli inesistenti, dalle nostre menti. Di come si arrivi a definirla insanity, nonostante ce ne siano forme socialmente accettate.

La naturale conclusione è che se si è radicati nella realtà, non c’è nessuna paura.

Lo staging è molto semplice e sul palco l’artista è vestito di nero con una camicia nera aperta a metà. Accanto a lui il resto della band.

La scaletta è completa e il pubblico presente si mostra coinvolto e attento, con intermezzi suonati e i fiati che occupano una sezione importante.

  1. Act 1 – We both go down
  2. Act 2 – Can’t go back
  3. Demons
  4. Wild West
  5. Meditation
  6. Alien
  7. Leftovers
  8. Nevermind
  9. GFY
  10. Never go back
  11. Think about it
  12. The Way
  13. Commi$$ion$
  14. Playa (Say That)
  15. Anxious
  16. Snow white
  17. Changes