Edizioni Curci annuncia l’acquisizione del catalogo editoriale di Fedez. L’accordo con ZDF comprende anche i repertori precedentemente contenuti nelle società Zedef e Newtopia così come l’appena uscito album Disumano.
“Sono felice ed orgoglioso di comunicare l’acquisizione di un repertorio che ha fatto, sta facendo, e farà parte della scena pop/rap della musica italiana. Nell’ottica di sviluppo del catalogo e per dare continuità al lavoro già egregiamente svolto fino a qui, sono sicuro che questo possa essere l’inizio di una proficua collaborazione.”
Queste le parole di Alfredo Gramitto Ricci, presidente di Edizioni Curci.
Edizioni Curci
Fondate nel 1860, le Edizioni Curci nel corso degli anni hanno dato voce alla tradizione della musica leggera e popolare in Italia: da Domenico Modugno a Giorgio Gaber, da Toto Cutugno a Vasco Rossi e Tiziano Ferro, con un catalogo in continua espansione comprendente i recentemente acquisiti repertori di Claudio Baglioni, Antonello Venditti e Francesco Renga.
Un nutrito roster di grandi autori è il presente che, sotto la direzione del presidente Alfredo Gramitto Ricci e della general Manager Claudia Mescoli, vede le Edizioni Curci coinvolte e promotrici di collaborazioni musicali a tutto tondo.
Parallelamente, un ruolo di primaria importanza è svolto dalla gestione e dalla promozione dei diritti delle opere del proprio catalogo e di quelli rappresentati.
Grazie ad un repertorio senza confine di genere e stile, i suoi brani sono protagonisti delle più importanti campagne pubblicitarie e colonne sonore cinematografiche.
La divisione di musica classica e didattica diretta da Laura Moro, è un’altra importante anima della Società, punto di riferimento per il settore e con all’attivo grandi collaborazioni.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello”, nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia” e nel 2205 “Ride bene chi ride ultimo”
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
