Eurovision 2023 TVORCHI Ucraina.
L’Ucraina, dopo la vittoria della Kalush Orchestra sul palco del Pala Olimpico di Torino, ha scelto il proprio rappresentante per l’Eurovision 2023.
Il duo TVORCHI ha vinto il Vidbir, selezione nazionale, e volerà a Liverpool con il brano Heart Of Steel.
Pianoboy, produttore musicale di Vidbir, ha dichiarato.
“Sono molto grato a tutti i musicisti che sono riusciti a svolgere un lavoro importante in circostanze davvero difficili, sia emotivamente che fisicamente, spesso sotto sirene e bombardamenti, in scantinati e senza alimentazione. Il compito era complicato in quanto, oltre a scrivere una buona canzone che toccasse le persone, registrarla in uno studio ed eseguirla dal vivo alle audizioni, i partecipanti dovevano rispettare tutte le regole della selezione nazionale.
Come risultato del grande lavoro comune del team di UA:PBC e dei musicisti che hanno inviato le loro canzoni per partecipare all’Eurovision 2023, quest’anno ascolteremo molta nuova musica ucraina interessante.
Questo mi dà speranza e fiducia che il Vidbir 2024 non sarà meno interessante!”
Eurovision 2023, TVORCHI vince il Vidbir e rappresenterà l’Ucraina
Questa strana edizione del Vidbir è stata condotta da Kateryna Pavlenko (rappresentante ucraina nel 2021 con i Go_A), Zlata Ognevich (2013) e Timur Miroshnychenko, presentatore dell’Eurovision 2017 di Kiev. Lo show è stato trasmesso in diretta da una stazione della metropolitana di Kiev, che fungeva anche da rifugio antiaereo.
Jamala, vincitrice nel 2016 a Stoccolma, dopo la sua esibizione in veste di ospite ha ringraziato il pubblico e sottolineato la difficoltà nell’organizzazione.
“Grazie mille per averci seguito e supportato. E’ davvero importante in un momento come questo. Ora, da questo strano seminterrato, stiamo creando nuova musica per l’Ucraina, la nostra Ucraina.”
La canzone vincitrice è stata scelta da una combinazione di voto pubblico e giuria, composta da Taras Topolya (cantante degli Antitila), Jamala (Eurovision Song Contest 2016) e Yulia Sanina (cantante dei THE HARDKISS).

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.