In radio e in digitale da venerdì 13 maggio, “Yo Yo” è il nuovo e attesissimo singolo di Mika, che l’artista presenterà per la prima volta dal vivo questa sera, sabato 14 maggio, in occasione della finale dell’Eurovision Song Contest 2022. Sul palco del Pala Olimpico di Torino il cantautore e showman libanese proporrà inoltre al pubblico – più di 180 milioni di persone – un’indimenticabile performance sulle note dei suoi più grandi successi.
“Volevo scrivere una canzone che potesse far piangere e ballare allo stesso tempo. Una canzone per far sentire meglio il mondo, in tutta la sua durezza. Qualcosa che sarà sempre lì a confortarvi. L’ho scritta per te, mentre la ascolti nella tua stanza o in un club. Non importa, si tratta solo di te”.
Mika – che conosciamo per le sue melodie a più ottave e per la sua voce di formazione classica – usa la musica per unire una comunità e, soprattutto, per entrare in contatto con coloro che se ne sentono estranei. Il suo lavoro si ispira così alle esperienze personali vissute durante la maturità e da bambino, quando la musica era la sua unica fonte di speranza.

Mika – The Magic Piano: le date
Dopo aver concluso il suo tour nordamericano – che ha fatto registrare il tutto esaurito e che è culminato con il Coachella – Mika è pronto a tornare in Italia con “Mika – The Magic Piano“. Si tratta di un coloratissimo gioiello bifronte con due spettacoli per ogni città, in dimensioni diverse e ugualmente sensazionali: una nei teatri ed una nelle arene, per un’iconica formula creata esclusivamente per il nostro Paese, che sarà inaugurata a settembre con una grande anteprima all’Arena di Verona e al Teatro Filarmonico della città di Romeo e Giulietta.
Di seguito riportiamo le date del “Mika – The Magic Piano“:
Verona
- 18 settembre – Teatro Filarmonico
- 19 settembre – Arena di Verona
Firenze
- 21 settembre – Teatro Verdi
- 22 settembre – Nelson Mandela Forum
Bari
- 25 settembre – Teatro Petruzzelli
- 26 settembre – Pala Florio
Milano
- 29 settembre – Teatro degli Arcimboldi
- 30 settembre – Mediolanum Forum
Roma
- 3 ottobre – Auditorium Parco della Musica
- 4 ottobre – Palazzo dello Sport
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.