Fedez Luigi Busà

Dopo l’infelice battuta sul caso di Emanuela Orlandi, Fedez finisce nuovamente al centro dell’attenzione per una dichiarazione sul karate – che durante il podcast Muschio Selvaggio ha definito “un’arte marziale inutile” -, che non è affatto sfuggita al campione olimpico di Tokyo 2020 Luigi Busà che, con un video pubblicato su Instagram, ha replicato: “Io penso che lo sport, come una canzone, può piacere come non piacere, ma non credo che sia inutile“.

Il campione, specializzato nel kumite, ha poi invitato Fedez ad allenarsi con lui, perché “mi piacerebbe farti scoprire quanta bellezza, quanta tecnica e quanto rispetto si cela dietro questo meraviglioso sport“.

Fedez, la risposta di Luigi Busà alla dichiarazione sul karate

“Che arte marziale inutile è il karate? Io sono cintura blu di karate e ho perso anni della mia vita a imparare delle cose completamente inutili”, ha esordito il rapper durante il podcast Muschio Selvaggio. “Sono delle mossette goliardiche”.

Parole – quelle di Fedez – che hanno suscito lo sdegno dell’oro olimpico a Tokyo 2020, che ha subito replicato così: “Il karate è una delle più antiche arti marziali al mondo e insegna il rispetto e la disciplina per noi stessi e verso gli altri. Faccio questo video non per far polemica, ma per difendere il karate e la mia categoria e per portare avanti un orgoglio italiano perché, ad oggi, siamo campioni olimpici in quest’arte marziale. Ma non solo. Sono qui a difendere lo sport, qualsiasi esso sia”.

Luigi Busà ha poi voluto rivolgere un pensiero a tutti i giovani follower che lo seguono sui social: “Per tutti i ragazzi che invece stanno ascoltando questo messaggio, volevo dirvi: continuate a fare quello che vi piace. Abbiate fiducia in voi stessi e difendete sempre ciò in cui credete. Non ve ne pentirete mai”.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.