Gianni Minà

E’ morto a Roma a causa di un problema cardiaco Gianni Minà, giornalista, critico musicale, scrittore e conduttore televisivo italiano.

La notizia è stata diffusa direttamente dalla pagina social ufficiale del giornalista.

“Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità.”

https://www.instagram.com/p/CqTecL1rXE8/

È stato direttore del quotidiano “Tuttosport”, della rivista letteraria “Latinoamerica e tutti i sud del mondo” e della collana “Continente desaparecido” di Sperling & Kupfer, dedicata agli autori latino-americani. Ha pubblicato numerosi libri, molti dei quali sull’America Latina.

Il mondo della musica piange un uomo attento e che con il suo lavoro ha contribuito a diffondere la critica musicale. È particolarmente conosciuto per il suo lavoro come conduttore radiofonico per Radio Rai, dove ha presentato programmi musicali dedicati al jazz, blues e alla musica del mondo per oltre 30 anni.

Minà è stato anche un autore prolifico, scrivendo numerosi libri sulla musica e sui musicisti, tra cui biografie di leggende del jazz come Duke Ellington e Louis Armstrong

In un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni si definì.

“È un personaggio curioso che a vent’anni già lavorava per un giornale. È un giornalista che ha sempre inseguito il “vero”, sia nei fatti che nelle persone, tralasciando l’apparenza. La prima impressione è un sentimento che detesto. Ho basato la mia carriera sulla scoperta delle cronache e dei personaggi… Non ho avuto paura di sfidare il contesto, temo molto la stupidità.”