Gianni Morandi, Iva Zanicchi e Massimo Ranieri prenderanno parte al Festival di Sanremo 2022. L’annuncio di Amadeus ha letteralmente fatto impazzire i fan dei tre artisti che in oltre 50 anni di musica hanno scritto pagine indelebili della storia del nostro paese.
Gianni Morandi torna in gara dopo 22 anni, Massimo Ranieri dopo 25 e Iva Zanicchi dopo 13.
Sono davvero tante le curiosità che riguardano i tre artisti, a partire dalle vittorie al Festival. Iva Zanicchi conquistò il primo posto nel 1967, 1969 e 1974. Gianni Morandi nel 1987 e Massimo Ranieri nel 1988.
Iva Zanicchi debuttò al Festival nel 1965 e tornerà in gara a 57 anni dalla prima volta, battendo il record di Orietta Berti che nel 2021 era stata in concorso a 55 anni dall’esordio.
Gianni Morandi, Iva Zanicchi e Massimo Ranieri, qualche curiosità sui tre artisti in gara a Sanremo 2022
I tre hanno partecipato anche all’Eurovision Song Contest, pur senza lasciare il segno.
Iva Zanicchi nel 1969 con Due Grosse Lacrime Bianche (13º), Gianni Morandi nel 1970 con Occhi di Ragazza (8º) e Massimo Ranieri nel 1971 con L’amore è un attimo (5º) e nel 1973 con Chi sarà con te (12º).
Iva Zanicchi, Gianni Morandi e Massimo Ranieri fino a oggi non avevano mai partecipato allo stesso Festival di Sanremo. Iva e Ranieri nel 1968 e l’anno successivo, Massimo e Gianni nel 1995, mentre la Zanicchi e Morandi mai.
Curiosamente i tre artisti occuparono tutti i gradini del podio di Canzonissima 1972. Quell’anno vinse Massimo Ranieri (che così si aggiudicò la possibilità di partecipare all’Eurovision 1973) con Erba di Casa Mia. Al secondo posto si piazzò Gianni Morandi con Il mondo cambierà e al terzo Iva Zanicchi con Mi ha stregato il viso tuo.
I tre avevano già raggiunto la finale di Canzonissima anche nel 1970. Il 6 gennaio 1971 Massimo Ranieri vinse con Vent’anni, davanti a Gianni Morandi con Capriccio. Terzo gradino del podio per Mino Reitano con Una ferita in fondo al cuore. Solo sesta Iva Zanicchi con Una storia di mezzanotte, in un’edizione alla quale prese parte anche Ornella Vanoni con Una Ragione di Più che però non raggiunse la finale.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello”, nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia” e nel 2205 “Ride bene chi ride ultimo”
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
