Kalush Orchestra, il collettivo ucraino vincitore dell’Eurovision Song Contest 2022, sul palco degli MTV EMAs di Duesseldorf in programma il prossimo 13 novembre.
Si tratta del secondo anno consecutivo in cui i vincitori della kermesse europea sono tra gli ospiti del grande evento itinerante.
Lo scorso anno toccò ai Maneskin, anche quest’anno in lizza con due nomination.
🤯 THIS LINEUP 🤯 @stormzy, @whoisgayle, @OneRepublic, Kalush Orchestra, @SPINALL, @ayanna, and @nasty_csa take the 2022 #MTVEMA stage on 13 November! pic.twitter.com/DRn6fnPY6A
— MTV EMA (@mtvema) November 1, 2022
Kalush Orchestra, i vincitori dell’Eurovision 2022 sul palco degli MTV EMAs
Nei giorni scorsi la band ucraina, che ha riportato il paese colpito dalla guerra sul tetto d’Europa a 6 anni dalla vittoria di Jamala, ha pubblicato insieme ai finlandesi Rasmus il brano In The Shadows Of Ukraine, rivisitazione della storica e iconica hit datata 2003.
“Probabilmente tutti gli ucraini della mia età e un po’ più grandi ricordano molto bene questo brano dei Rasmus. Avevo 17 anni quando l’ho ascoltato per la prima volta. Non avrei mai potuto immaginare che non solo avrei incontrato di persona i Rasmus, ma avrei anche collaborato a una nuova versione di questa iconica canzone.”
Queste le parole di Oleg Psiuk, leader della band ucraina.
Il brano è accompagnato da un videoclip in bianco e nero, diretto da Leonid Kolosovsky, che mostra ciò che molti ucraini stanno vivendo in questo momento. Un piccolo cortometraggio dal sapore decisamente reale.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.