Dopo il successo dell’edizione del 2021 che ha rappresentato la tanto auspicata ripartenza, il Mei non si ferma e presenta le prossime attività.
Nella Giornata contro la Violenza sulle Donne di giovedì 25 novembre dalle ore 21 e 30 al Piccadilly Club di Faenza (Via Cavour 11) spazio a Onda Rosa Indipendente per Sos Donna.
Cantautrici, Cantanti e Dj e tanto altro al Femminile Plurale da non perdere per una serata unica ed esclusiva.
Interverranno autorità, istituzioni, associazioni e altre realtà. Hanno già aderito le cantautrici: Marzia Stano, in arte Una con la nuova etichetta Elastico, Roberta Giallo, madrina del Premio dei Premi al MEI, Giulia Mei e il duo folk acustico delle Emisurela, vincitrici del contest Il Liscio nella Rete.
All’ingresso vi sarà un’offerta libera per una raccolta fondi per i centri antiviolenza per le donne. Presenta Anna De Leo, conduttrice e speaker di Faenza Indie, la web radio della Casa della Musica che raccoglie la creatività degli artisti emergenti del territorio.
Le artiste che volessero aderire possono scrivere fino al 31 ottobre a: segreteria@materialimusicali.it.
Il programma sarà registrato e sarà messo in onda da Rai Radio Live, partner dell’iniziativa.
Nuove iniziative del MEI
Il MEI ha concluso con successo uno straordinario corso al Liceo Bassi di Bologna sui mestieri della musica, al lavoro su una webserie!
In seguito al Laboratorio sui Mestieri della Musica che il Mei ha realizzato insieme a Zai.net, gli studenti hanno scritto un bellissimo articolo proprio sul mensile cartaceo Zai.net.
I ragazzi sono stati influenzati e ispirati dai tantissimi interventi di operatori, artisti e promotori del settore coordinati da Giordano Sangiorgi del MEI che li ha presentati in anteprima al Mei di Faenza con un trailer e un video di backstage, ottenendo il plauso di Luca Carboni.
Ora il MEI è al lavoro per realizzare quattro episodi per una web serie tv da presentare in anteprima in una grande serata cinematografica a Bologna.
Assemblea dell’AGIMP
Si è tenuta, sabato 2 ottobre, nell’ambito del Forum del giornalismo musicale al Mei-Meeting degli indipendenti, a Faenza, l’assemblea dell’Agimp.
L’associazione (che riunisce giornalisti e critici musicali legati ai linguaggi popolari) ha eletto il nuovo direttivo che resterà in carica tre anni.
I cinque componenti sono Fabio Alcini, Simona Cantelmi, Michele Manzotti, Alex Pierro, Francesco Spadafora.
Durante l’assemblea dell’associazione, che ha sede presso il Mei di Faenza, è stato presentato il progetto del nuovo sito internet Agimp.it e sono stati discussi gli obiettivi dell’associazione stessa, che intende riunire coloro che scrivono abitualmente di argomenti musicali ad esclusione del mondo classico.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.