Su YouTube è ora disponibile il videoclip di “Lei” feat. Rondodasosa (Epic Records / Sony Music Italy), brano di Neima Ezza che – a distanza di due mesi dalla release – continua a guadagnare streaming, attestandosi alla posizione #13 della Top 50 Italia. Il video, invece, in poco più di 10 ore dalla sua uscita è entrato in Top 10 nella sezione tendenze per la musica su YouTube, dove occupa la posizione #6 con oltre mezzo milione di views.
Diretto da Peter Marvu e Davide de Meo, il video – i cui protagonisti sono Neima Ezza e Rondodasosa – si apre con la scena di una ragazza che, visibilmente scossa, si trova alla guida di un’auto durante la notte. Distratta e con le lacrime agli occhi, ad un certo punto questa ragazza viene abbagliata da fari fortissimi ed improvvisamente precipita in un misterioso buco, dove il tempo sembra fermarsi. Ed ecco che, attraverso frame cristallizzati che riportano al passato, il videoclip ripercorre alcuni momenti della storia con Lei. Lei che ha la pelle bianca e che c’è sempre stata; Lei per cui vale la pena rischiare tutto, finendo nel posto più buio del mondo o sul grattacielo più alto della città.
Neima Ezza, “Lei”
Neima Ezza è un artista capace di trasportare l’ascoltatore nel proprio immaginario, condividendo i ricordi e il proprio vissuto attraverso la musica. A caratterizzarlo sono un’autentica attitudine per il rap ed una street credibility perfettamente descritta nei suoi brani, dove racconta la sua storia, quella della sua famiglia e quella del suo quartiere, fatto di case popolari, grandi spazi abbandonati e infiniti androni.
La sua musica è specchio del suo mondo ed è l’unico mezzo per capire chi è e dove vuole arrivare. “Giù” – il suo nuovo album di inediti, che vanta i featuring di Rondodasosa, Baby Gang e Vale Pain – è dunque un ulteriore tassello per comprendere che Neima Ezza è un’artista senza compromessi, che non vuole smettere di raccontare ed essere semplicemente se stesso.
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.