Paolo Benvegnù Live Estate 2023.
PAOLO BENVEGNÙ, dopo il Concerto del Primo Maggio, il successo delle due date live a Roma e Milano (sold-out) e il plauso della critica per il suo EP “SOLO FIORI” (Woodworm Label –https://benvegnu.lnk.to/SoloFiori), torna in concerto con degli appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
Paolo Benvegnù, al via il 24 giugno “Live Estate 2023”
Queste le prime date del tour “LIVE ESTATE 2023”, organizzato da Magellano Concerti, Officine della cultura e Whodo:
Sabato 24 giugno – Nottilucente (Rocca di Montestaffoli) – San Gimignano (SI)
Venerdì 14 luglio – NUOVA DATA – Nell’arena delle Balle di Paglia – Cotignola (RA)
Venerdì 21 luglio – Montagnola Republic – Bologna (in solo)
Giovedì 10 agosto – NUOVA DATA – Tra Ville e Giardini XXIV Edizione – Parco di Villa Schiatti-Giglioli – Ficarolo (RO)
Sabato 12 agosto – Nxt Station – Bergamo
Mercoledì 27 settembre – NUOVA DATA – Hiroshima Sound Garden – Torino
“Il mondo è in metamorfosi continua. I fiori diventano frutti. Alle volte, le intuizioni diventano materia. Alle volte continuano a muoversi, come il vento, tra le idee degli uomini. Da questa estate, nuove rivelazioni dal vivo, tra possibile ed impossibile, tra Amore e governo, tra lo spirito e la macchina..
Siamo in cammino. Per perderci, per continuare a ritrovarci.”
Durante questi concerti Benvegnù presenterà live i brani del suo nuovo lavoro discografico e quelli che hanno segnato la sua ormai trentennale carriera e sul palco sarà accompagnati dai suoi fidati musicisti (tranne nelle date in cui sarà in solo): Luca Baldini, Daniele Berioli, Gabriele Berioli, Tazio Aprile e Saverio Zacchei.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.