Marco Mengoni

Power Hits Estate 2021 Marco Mengoni
Si è concluso con la vittoria di Marco Mengoni con il singolo Ma Stasera il Power Hits Estate 2021. All’Arena di Verona è andata in onda una serata davvero speciale. Quasi quattro ore di musica con gli artisti che hanno reso speciale questa nuova stagione di speranza e ripresa.

I primi a salire sul palco sono stati i Duran Duran che hanno presentato per la prima volta dal vivo il nuovo singolo Anniversary e sono stati premiati per una storia musicale unica, lunga ormai 40 anni.

Particolarmente emozionante l’esibizione di Ligabue, così come quella di Ultimo, che, annunciato solo un’ora prima dell’esibizione, ha emozionato il pubblico dell’Arena di Verona.

Una serata ricca di musica adatta a tutti i gusti e a coloro che durante tutta l’estate hanno seguito l’emittente leader di ascolti in Italia.

Questo l’elenco degli artisti che sono saliti sul palco, presentati da La serata sarà presentata da Angelo Baiguini, Federica Gentile, Massimo Giletti, Fabrizio Ferrari, Matteo Campese e Paola Di Benedetto.

Ligabue, Duran Duran, Achille Lauro, Alessandra Amoroso, Alfa, Alvaro Soler, Ana Mena, Annalisa, Baby K, Blanco, Bob Sinclar, Boomdabash, Caparezza, Carl Brave, Carmen Consoli, Colapesce, Cristiano Malgioglio, Dimartino, Dotan, Duran Duran, Elettra Lamborghini, Emma, Evry, Fabio Rovazzi, Federico Rossi, Fedez, Francesca Michielin, Fred De Palma, Gianni Morandi, Giusy Ferreri, Goodboys, Irama, Jake La Furia, J-Ax, Kungs, La Rappresentante Di Lista, Ligabue, Loredana Bertè, Madame, Mahmood, Marco Mengoni, Michele Bravi, Molly Hammar, Noemi, Orietta Berti, Ornella Vanoni, Riton, Rocco Hunt, Samuel, Sangiovanni, Sfera Ebbasta, Sophie And The Giants, Sottotono, Takagi & Ketra, Tecla.

Power Hits Estate 2021 – i premi

Come detto vincitore assoluto del Power Hits Estate 2021 è Marco Mengoni. Il cantautore, che nel 2022 tornerà dal vivo con un tour negli stadi, conquista il premio e succede ai Boomdabash, che avevano monopolizzato il contest estivo negli ultimi tre anni.

Il brano, uscito lo scorso mese di giugno, finora ha ottenuto su Spotify 12 milioni di stream, che gli sono valsi un disco di platino. Il videoclip, invece, su YouTube ha conquistato 11 milioni e mezzo di views. Il premio arriva dopo l’ottimo riscontro ricevuto in radio durante tutta l’estate.

Questi gli altri premi assegnati durante la serata

  • Premio Fimi: Fedez, Achille Lauro Feat. Orietta Berti – Mille
  • Premio Power Hits Platino: Ligabue
  • Premio Power Hitstory: Duran Duran, Carmen Consoli, Ornella Vanoni
  • Premio Power Hits Top Album: Sfera Ebbasta – Famoso
  • Premio Siae: Colapesce e Dimartino – Musica Leggerissima
  • Premio PMI: Bob Sinclar Feat. Molly Hammar – We Could Be Dancing

Le parole del Sindaco Federico Sboarina e di Marco Mengoni

“E’ stata una grandissima serata. Lo scorso anno mancava qualcosa, il pubblico e la voglia di stare insieme. Per tutti è stato bellissimo ritornare qui, nel tempio della musica.”

Queste le parole del primo cittadino della città scaligero.

“La mia ultima data risale al 2019. Stasera ho avuto dei momenti di vera emozione. Grazie a RTL e a tutte le radio.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.