Esce venerdì 1 novembre il nuovo singolo “206” di Prim, cantautrice modenese classe 1999. Con questo brano, la giovane artista compie un nuovo passo nella sua scoperta musicale, accompagnata dalla produzione e dalla co-scrittura di Luca Jacoboni su etichetta Carosello Records.
“206” rappresenta un momento di riflessione e di liberazione personale: una breakup song che racconta il difficile ma necessario processo di lasciar andare.
Il titolo, “206“, è un gioco di parole che riprende il ritornello: “tu sei duecento boschi interi che ho incendiato“. I boschi riportano a tutto ciò che è stato sacrificato e consumato per ricominciare, ma questa interpretazione resta volutamente aperta, invitando l’ascoltatore a dare un proprio significato a quel simbolo e a leggere la canzone attraverso la propria esperienza.
Le parole del ritornello si appoggiano su una chitarra che richiama le sonorità lo-fi, alternative e del bedroom pop, con un approccio musicale capace di conciliare la purezza dell’indie con la potenza, la chiarezza e la trasversalità del pop.
A proposito del nuovo singolo, Prim racconta: «Quando ho scritto “206’” non sapevo cosa sarebbe diventato. Le prime parole erano frammenti sparsi di me e delle mie insicurezze. Poi è diventata una canzone di rottura, dove lascio andare tutto ciò che mi legava al passato. È il primo brano in italiano che ho scritto e su cui ho lavorato a lungo. Rappresenta la consapevolezza e l’accettazione che ciò che è stato, non sarà più».
Il nuovo singolo prosegue il percorso tracciato dai precedenti brani “Ho paura di morire“, “Colleghi borghesi” e “Giriamo un porno“, continuando a intrecciare musica e introspezione per raccontare le sfumature più profonde e personali delle esperienze di Prim.
Come per i brani precedenti, l’artwork e i visual sono stati realizzati attingendo ancora una volta all’archivio di famiglia, utilizzando immagini altrui per raccontare visivamente le proprie esperienze di vita.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.