Il terzo Festival di Sanremo di Elodie è alle porte! Un’edizione diversa per la cantante, che vivrà sicuramente con qualche pressione, ma anche con la consapevolezza di chi non ha nulla da dimostrare, dopo un quadriennio importante e vissuto da protagonista.
Elodie inizia un incontro con la stampa, individuando il momento della svolta personale e artistica.
“Sanremo 2021 mi ha dato coraggio e sicurezza. Prima era impensabile immaginare lo step che ho fatto. C’è poi stata una serie di concatenazioni positive che mi ha portato dove sono ora. Il Festival, poi, mi ha sempre dato la possibilità di alzare l’asticella. Anche questa volta sarà così!”
Il 10 febbraio uscirà Ok. Respira, il nuovo album, di matrice pop, ma con una forte attitudine legata alla dance (Qui la tracklist).
“Esco da una relazione molto complessa e questo disco mi ha aiutato a metabolizzare. Quasi tutto l’album è nato in un periodo passato in Toscana con Dardust, Mahmood ed Elisa. Io sono una donna fragile e fiera di questa mia caratteristica. Nelle canzoni si sente che racconto le mie paura. È una continua ricerca di conferme. Sono due anni che ci stiamo lavorando. Ho attorno a me un team di persone che crede in me e in quello che posso fare. In questo disco ci sono tutte le mie anime e per la prima volta parlo d’amore e di dipendenze sotto diversi punti di vista. Cerco di portare la mia visione e spero si avverta che questo è il disco in cui sono più a fuoco.
Oggi posso parlare per me e per chi la vede come me. Sono orgogliosa di essere donna. Ho un amore per le donne e spero di poter raccontare le loro gesta. Il pop mi ha aiutata a evadere da problemi e preoccupazioni. La formula può funzionare anche per chi ha bisogno di staccarsi e pensare ad altro.
Non voglio avere rimpianti, ho fame. In passato c’è chi ha cercato di farmi sentire sbagliata.”
Un messaggio per Elisa, con la quale collabora da qualche tempo.
“Collaborare con Elisa è un orgoglio immenso collaborare. Lei è l’artista più completa che abbiamo, la più evoluta! Lei è donna e bambina e non ha paura di confrontarsi.”
Elodie, invece, per il momento non ha intenzione di scrivere.
“Scrivere? No… Ho paura! Se ci penso mi viene l’ansia! Mi terrorizza il confronto con il foglio bianco. Se poi quello che scrivo è brutto?”
Sanremo 2023, Elodie
Elodie, poi, si concentra su Due, il brano in gara al Festival di Sanremo 2023.
“In questa canzone ci sono amore e odio. Io e Federica Abbate eravamo in un periodo simile della nostra vita. Appena ho ascoltato le prime note del pezzo ho capito che sarebbe stata una hit! Ho trovato grande difficoltà nel cantarla, perché si tratta di un pezzo che mi ha permesso di provare ad andare oltre. Qui parlo di una relazione finita male secondo due visioni. Vorrei che si capisca che sono convinta di quello che sto facendo!”
Durante la serata riservata a cover e duetti, Elodie interpreterà American Woman insieme a Big Mama.
“Per la serata cover avevo bisogno di un pezzo potente, che la scorsa estate ho cantato al Magnolia. Io ho una vena rock, che non posso mettere in un album intero, quindi sono felice di aver trovato questa situazione per poterlo cantare. Ho bisogno di raccontarmi anche sotto quella chiave.
Con me ci sarà Big Mama, un’artista fiera di essere com’è! Io e lei abbiamo un modo diverso di vivere la femminilità, ma crediamo in quello che facciamo e sul palco, insieme ad altre 4 donne, porteremo un messaggio di empowerment femminile. Lei, poi, ha creato delle barre in italiano che rafforzano il messaggio. Sono orgogliosa di quello che porteremo sul palco.”
A proposito del Festival, chiaro anche il messaggio sulla presenza del presidente ucraino Zelensky.
“Sanremo da sempre è un contenitore in cui si parla anche di politica. Giusto che si tratti anche questo argomento.”
Prosegue la collaborazione con Giampaolo Sgura, uno dei più celebri fotografi del panorama internazionale, a cui è stata affidata la direzione creativa dell’intero progetto visivo dell’album “Ok. Respira”. Oltre ad aver già diretto il videoclip ufficiale dell’omonimo singolo, curerà anche quello di “Due”.
“Ho scoperto la libertà di utilizzare la bellezza. La scelta delle copertine dell’album e della docu-serie sono un modo per mostrarsi più fragili. Una scelta che non mira a screditare la bellezza, ma la vuole raccontare sotto un altro aspetto.”
Facendo un passo indietro, Elodie ricorda le difficoltà nella prima fase post Amici.
“Da interprete si fa fatica a emergere da un talent. Nella prima fase della carriera non mi sentivo a fuoco, non ero la numero uno. Sapevo che non ero una priorità e per questo ero consapevole del fatto che non mi sarebbero mai arrivati pezzi di prima qualità. Un’interprete spera sempre che l’autore pensi a te per il pezzo forte, ma non è per nulla scontato. Quando ho preso coscienza delle mie potenzialità ho cambiato rotta. E’ stato rischioso, ma ce l’ho fatta!”
Dopo il Festival di Sanremo, dal 20 febbraio sarà disponibile su Prime Video Sento Ancora la Vertigine, docu-serie in tre episodi che racconta gli ultimi anni della cantante, con frammenti divertenti che mostrano momenti che riguardano la preparazione dell’album e del pezzo in gara all’Ariston, ma anche di attimi di vita quotidiana.
I tre episodi, intitolati “Sento ancora la Vertigine”, “Istinto Naturale” e “Due”, sono prodotti da Matteo Rovere e Leonardo Godano e sono stati diretti da Nicola Sorcinelli.
Venerdì 12 maggio Elodie sarà inoltre protagonista del suo primo live al Mediolanum Forum, prodotto da Vivo Concerti.
“Ho atteso questo Forum tanti anni. Cercherò di raccontare questi 7 anni di vita e di musica, proponendo anche momenti intimi. Ho bisogno di comunicare attraverso lo show, vorrei che fossero due ore di input continui. Ci saranno anche dei ballerini.”
Dopo il successo cinematografico, Elodie sta pensando a un ritorno sul grande schermo?
“Inutile negare che ho ricevuto delle proposte, ma per il momento sono in stand by. E’ stata un’esperienza travolgente, ma comunque è meglio fare le cose passo per passo. Mi hanno proposto anche una serie TV dal soggetto fighissimo, ma per ora sono ferma. Appena finisco questo anno ci penso seriamente. Recitare… Troppo bello!” Elodie Sanremo

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.