Amadeus è entusiasta e in un’intervista all’Adnkronos si dichiara felicissimo per l’andamento nelle classifiche italiane e internazionali dei brani in gara al Festival di Sanremo 2024.
“È musica per le mie orecchie, è la più grande soddisfazione. Perché c’è un lavoro lungo mesi e mesi, portato avanti con i cantanti e i discografici.”
Risultati davvero senza precedenti. Le prime 23 posizioni della chart dei singoli è occupata da 23 brani sanremesi, in quella degli album guida Mahmood e Annalisa è terza e in quella di vinili, cd e musicassette guida la compilation del Festival di Sanremo 2024.
I brani che in una sola settimana hanno ottenuto il disco d’oro sono 6 e proprio quelli che al Festival si sono piazzati nelle prime 6 posizioni.
Inoltre Tuta Gold di Mahmood è al #19 nella Global Excl. US e al #52 nella Global 200 di Billboard.
Anche Annalisa con Sinceramente è sbarcata nella Top 100 Billboard Global Chart, precisamente alla posizione #95.
La cantante savonese, terza all’Ariston, il 6 marzo volerà a Los Angeles e sarà l’unica artista italiana a esibirsi nello show Billboard Woman In Music, al fianco di personaggi del calibro di Karol G e Kylie Minogue.
Tutto questo… senza considerare i grandi successi in Europa di molti dei brani in gara. Un esempio su tutti quello della vincitrice Angelina Mango, che si sta preparando per vivere un Eurovision Song Contest da vera protagonista.
“Sono super felice. Avverto un senso di responsabilità quando scelgo un cantante o una canzone, tra due o più proposte individuandone una, provando a spiegare le mie motivazioni. Sento la responsabilità della scelta ma vedere quei brani di Sanremo in alto in classifica per me è una gioia pazzesca, vuol dire che è stato fatto un bel lavoro.”
Tra i tanti meriti del Festival di Sanremo 2024 anche quello di aver riportato in classifica La Rondine di Mango, brano del 2002 portato dalla figlia Angelina nella serata dedicata alle cover.
Sanremo 2024 classifiche

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.