Giusy Ferreri Miele testo significato sanremo 2022
Giusy Ferreri torna al Festival di Sanremo a 5 anni di distanza dell’ultima volta. La cantautrice, reduce da una serie di successi estivi, ha annunciato il nuovo singolo Gli Oasis di Una Volta, che da il via a una nuova fase della carriera. Il Festival 2022 non è che il primo tassello…
Giusy Ferreri Miele Sanremo 2022
“Qualsiasi pezzo che sentiamo di Giusy Ferreri diventa una hit!”
Queste le parole con cui Amadeus introduce l’artista, seconda classificata nelle prima edizione di X Factor nel 2008.
“Tornare a Sanremo mi provoca una grande gioia e un’emozione che non so descrivere! Il primo Festival di sicuro è stato il più importante. Ho un bellissimo ricordo e quest’anno ho voglia di divertirmi moltissimo.”
La prima parte rimanda a certe sonorità retro che esaltano l’interpretazione di Giusy. Un approccio r&b di stampo notturno con un ritornello orecchiabile in cui spicca l’utilizzo della chitarra classica. La struttura della canzone è piuttosto usuale, con un susseguirsi di strofa, ritornello, strofa, ritornello, bridge e ritornello, ma con quest’ultimo in cui pare più marcato quell’effetto vocale che aleggia sul brano. Dal punto di vista della produzione, una nuova frontiera per Takagi e Ketra, che proseguono nel percorso di esplorazione sonora.
Giusy Ferreri Miele significato
«È una parentesi musicale romantica dal sapore retrò. Quando lo canto mi sembra di vivere uno spostamento spazio-temporale, come un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore».
Gli autori del brano
Testo di Davide Petrella / Musica di Federica Abbate, Fabio Clemente, Alessandro Merli
Giusy Ferreri Miele Sanremo 2022 – il testo
Tu no, tu no
Tu no non hai lasciato niente
E non riesco a capire
Se ti ricorderai
Di me forse ti ho dato il peggio di me
Resto sveglia e mi chiedo perché
Piove su questa città
Dove tu mi hai voluto bene
Dove io ti ho voluto bene
Perché questa notte non corri da me
Ti ho lasciato nel vento una musica
Spero che ti parli di me
E l’amore non se ne va
Vola via ma poi torna da te
Come un treno preso di domenica
Certe volte non c’è un perché
E spero ti porti da me
No, non promettermi niente
Non cercarmi in un altro abbraccio no
Ma a volte capita
Di incontrare qualcuno in mezzo alla via
Che ti ricorda cos’è la vita
Che cos’è fino a qui senza te
È una lama che sa di miele
Cade a terra un altro bicchiere
Perché questa notte non corri da me
Ti ho lasciato nel vento una musica
Spero che ti parli di me
E l’amore non se ne va
Vola via ma poi torna da te
Come un treno preso di domenica
Certe volte non c’è un perché
E spero ti porti da me
Ahh non è miele
Sono già sicura che
Questo amore ci porta via
Ubriachi di nostalgia
Se ne va
E un motivo non c’è
Questa notte non corri da me
Ti ho lasciato nel vento una musica
Spero che ti parli di me
E l’amore non se ne va
Vola via ma poi torna da te
Come un treno preso di domenica
Certe volte non c’è un perché
E spero ti porti da me
La Cover
Nella serata di venerdì 4 febbraio, Giusy Ferreri, accompagnato sul palco da ANDY dei Bluvertigo, interpreterà “Io vivrò (Senza te)”, celebre brano del 1969 di Lucio Battisti.
«”Io vivrò (Senza te)” di Battisti Mogol è un capolavoro – commenta Giusy Ferreri – È un brano molto intenso, che ho scelto di cantare appunto perché ritengo sia tra i brani più belli ed espressivi del repertorio della musica italiana. Ho da subito immaginato la presenza di Andy dei Bluvertigo per fondere contemporaneamente la magica atmosfera dei synth e aggiungere un viaggio nel tempo. Andy è un artista e polistrumentista completo, la sua presenza darà un tocco affascinante grazie alla sua consapevolezza e al gusto che lo contraddistingue. Ci lega una forte amicizia e stima reciproca, abbiamo avuto già occasione di condividere il palco insieme. Sarà bellissimo condividere anche quello del Teatro Ariston».
Partecipazioni a Sanremo di Giusy Ferreri
2011 – Il mare immenso (finalista)
2014 – L’amore possiede il bene (eliminato)
2014 – Ti porto a cena con me (9° posto)
2017 – Fa Talmente Male (non finalista)
2022 – Miele (?° posto)
Ascoltatori unici su Spotify
967.997 ascoltatori unici mensili
Giusy Ferreri Miele testo significato sanremo 2022
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.