Thomas è in gara sabato 25 febbraio alla finale di Una Voce per San Marino 2023 con il brano 23:23, già disponibile su tutte le piattaforme digitali.
23:23 anticipa l’album in uscita nel 2023; prodotto da Ricky Quagliato e scritto assieme a Stefano Paviani e Nicola Messedaglia.
“E’ la mia dedica Ci sono tanti cuori a metà divisi da chilometri, ambizioni ed opportunità diverse, ma che nonostante tutto hanno la forza ed il coraggio di amarsi e supportarsi a vicenda.”
Questo nuovo singolo anticipa il sapore del nuovo progetto di Thomas, 23:23 essendo un brano intimo ed evocativo con atmosfere dagli ampi spazi sonori e tinte decisamente crepuscolari.
“Sabato sera canterò 23:23 e avrò bisogno di tutto il vostro supporto!”
Queste le parole del giovane artista veneto, nel 2017 rivelazione di Amici.
Attualmente Thomas conta su Spotify circa 6mila ascoltatori unici mensili. Il brano più apprezzato sulla piattaforma è E’ un attimo, che ha superato quota un milione di stream. 23:23, il pezzo in gara a Una Voce per San Marino, è a quota 75mila. Numeri destinati a crescere anche dopo l’esibizione sul palco del Teatro Nuovo di Dogana.
Videointervista a Thomas, in gara a Una Voce per San Marino 2023
Abbiamo incontrato Thomas a poche ore dalla finalissima del contest con cui la Repubblica del Titano sceglie il rappresentante per l’Eurovision di Liverpool.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.