Da stasera partono i Live di X Factor 2021, lo show di Sky prodotto da Fremantle.
Alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, con la prima puntata in simulcast in chiaro su TV8, via alla gara tra i 4 roster dei giudici Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika. A condurre lo show Ludovico Tersigni.
Questa sera, i 12 concorrenti si faranno conoscere proponendo solo loro brani originali, manifesto del loro progetto artistico. Le 12 tracce saranno disponibili nell’album X Factor Mixtape Vol. 2 (Sony Music Italy) che sarà pubblicato subito dopo il primo Live.
Lo show si terrà presso il Teatro Repower di Assago, alle porte di Milano. Il team creativo dei Live Show è affidato a Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project.
Ospite nel primo Live sarà Carmen Consoli, la prima di una lunga serie di ospiti straordinari che puntata dopo puntata daranno vita ad un set realizzato in esclusiva per X Factor.
X Factor 2021 – live
Ricapitoliamo i partecipanti ai live.
ROSTER EMMA – Producer Frenetik&Orang3
Emma ha scelto 3 artisti accomunati dall’esigenza di “dire” attraverso la musica, di porre la scrittura al centro del loro progetto artistico.
Le Endrigo: bresciani tra i 27 e i 29 anni con una lunga gavetta alle spalle, che hanno cambiato l’articolo nel nome – da “gli” a “le” – credendo fortemente nel valore dell’inclusione
gIANMARIA: 18enne vicentino dai capelli biondi, con la sua visione del mondo complessa – che si riflette nella sua musica e nei suoi testi – ha conquistato tutti sin dalle Audition
Vale LP: il nome sta per “Vale la pena”; studentessa 23enne di Caserta, arriva a #XF2021 portando la sua voglia di fare musica, ma anche un accurato lavoro sui testi
ROSTER HELL RATON – Producer Ale Treglia, Jacopo Volpe e Sixpm
Gli artisti del roster di Hell Raton sono molto diversi tra loro in termini di riferimenti e sonorità ma sono accomunati dalla contaminazione e dal crossover tra il cantautorato e gli approcci al mondo rap e urban.
Baltimora: al secolo Edoardo Spinsante, 20enne di Ancona, studente un po’ nerd dalla vocalità e dalla penna interessanti che suona pianoforte e chitarra e si diverte anche nella produzione
Karakaz: 21/29 anni, arrivano da Milano, Bassano del Grappa, Ala (Trento) e Ventimiglia. Michele, il frontman, ha un atteggiamento ombroso ma sul palco tira fuori la sua anima rock
Versailles: 24 anni di Venosa (Potenza) la cui immagine quasi punk e i capelli blu nascondono un ragazzo umile ed educato. Sa cosa vuole, scrive da solo i suoi pezzi e riesce ad unire mondi diversi tra loro
ROSTER MANUEL AGNELLI – Producer Rodrigo D’Erasmo
Gli artisti selezionati da Manuel Agnelli sono caratterizzati da una forte identità e da influenze e riferimenti che attraversano tutta la cultura musicale.
Bengala Fire: quattro giovani della provincia di Treviso tra i 23 e i 28 anni, sono un gruppo brit-rock, mettono insieme diverse influenze musicali ma sono uniti da un amore sconfinato per il rock ‘n’ roll
Erio: 35 anni da Ponsacco (Pisa), musicista e insegnante di canto, porta a #XF2021 il suo progetto new soul (o, dice lui, “avant pop”) con una forte componente visiva e performativa
Mutonia: 25/27 anni, da Ceprano (Frosinone) e Cerveteri (Roma), band alternative rock con una leggera vena elettronica, che cantano in inglese e sanno tenere molto bene il palco
ROSTER MIKA – Producer Taketo Gohara
Gli artisti del roster di Mika hanno in comune riferimenti e radici multiculturali, evidenti già al primo ascolto.
Fellow: 20 anni di Torino, cantautore dai capelli riccissimi e dalla voce soul che canta sia in italiano che in inglese; ha una voce che sembra classica pur risultando attuale. È grande fan di Mika
Nika Paris: 16enne di origini bulgare; lo scorso anno si è trasferita in Italia (in provincia di Monza-Brianza) per produrre i suoi primi pezzi sognando di poter calcare un giorno il palco di X Factor
Westfalia: tra i 27 e i 32 anni, di Bologna, Milano e Porto Mantovano (Mantova), formano una band con le fondamenta nel jazz che spazia con abilità tra brani originali, che si autoproducono, e cover
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!