Il noto virologo Matteo Bassetti ha attaccato Fedez che, ospite di Che Tempo Che Fa, ha invitato il Governo a non tagliare il bonus psicologo.
“Vi ricordate Fedez e Rosa Chemical a Sanremo e il loro spettacolo indecoroso sul palco del festival? Fedez che bacia appassionatamente Rosa Chemical davanti a sua moglie incredula? Quanti danni causano gli influencer con i loro comportamenti bizzarri alla salute psichica degli italiani soprattutto più fragili e più giovani? Oggi Fedez parla di tutelare la salute mentale e lo fa per attaccare il governo sul ‘bonus psicologo’. È la stessa persona? Quanta incoerenza!”
Queste le parole del direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, che all’Adnkronos Salute prosegue.
“Fedez è un idolo con milioni di follower. E io mi riferisco al fatto che, quando uno è un esempio per intere generazioni di ragazzi, evidentemente non può fare una cosa come quella che ha fatto, cioè salire sul palco mentre c’era sua moglie che conduceva il festival, e baciare sulla bocca” qualcuno, “al di là del fatto che fosse un uomo o una donna. E’ un atteggiamento profondamente sbagliato dal punto di vista dell’insegnamento psicologico che si può dare ai ragazzi. La fedeltà e alcuni comportamenti che secondo me andrebbero anche insegnati. Un atto così sul palco di Sanremo davanti a 20 milioni di persone non si deve fare. Lo si può fare in un privato”.
Matteo Bassetti prosegue invitando Fedez alla coerenza.
“Fedez dice che è importante mantenere il bonus psicologico. Mi pare che non ci sia coerenza. E’ la stessa persona, non sono passati più di 8 mesi da febbraio. In questo senso dico che bisogna avere coerenza, perché si ha una grande responsabilità quando si fa l’influencer”.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.