Dopo i buoni riscontri di X-Factor Il Solito Dandy torna con Irresistibile, il nuovo singolo in uscita il 26 Aprile per Neverending Mina con distribuzione ADA/Warner. Questo brano rappresenta un viaggio intenso di rinascita, ricco di speranza e di nuovi inizi.
“Irresistibile” si immerge nelle profondità dell’esperienza umana, toccando le corde delle nostre ferite più profonde e della nostra intrinseca capacità di rinascita. Il Solito Dandy, attraverso questo singolo, invita ad accogliere la nuova primavera della vita, trovando bellezza e forza nel processo di guarigione e rinnovamento.
“La vita, a volte, ci porta ferite e cicatrici che non sembrano mai guarire, la paura di ricominciare o rimetterci in gioco in una nuova storia d’amore. Mi piace pensare che, nonostante questo dolore, da lontano, possa arrivare una nuova primavera. Una rinascita. Qualcuno che, nonostante tutto quello che abbiamo passato, sappia guardarci con gli occhi del futuro e, con dolcezza, dirci “per me sei sempre IRRESISTIBILE”.
Il Solito Dandy, “Irresistibile”, l’inno di un nuovo inizio
Il videoclip del brano, diretto da Valerio Desirò e prodotto da Bad Boss Production, è una rappresentazione visiva di questo messaggio. Ambientato in un castello barocco, il video narra la storia d’amore tra Il Solito Dandy e la Donna Aragosta, che liberatasi dalla sua maschera di crostaceo rivela il volto di una ragazza ferita ma libera di amare di nuovo. Tra elementi surreali, come una discoteca di fiori e occhi psichedelici, emerge un racconto di rinascita e di amore redentore.
“Irresistibile” non è solo un singolo, ma un invito a credere di nuovo nell’amore, a lasciarsi alle spalle le corazze del passato per abbracciare con coraggio e dolcezza un futuro. È una canzone per tutti coloro che, nonostante le battute d’arresto, continuano a cercare la bellezza e la gentilezza in questo mondo.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.