La Rua

Intervista ai La Rua che, impegnati in un tour estivo, sabato 13 luglio saranno ospiti di Youth! Argentario, in Piazzale Dei Rioni a Porto Santo Stefano (Grosseto) (inizio concerti ore 21.30).

Youth! Argentario, ambientato nella splendida cornice di Monte Argentario, offrirà numerosi eventi e iniziative culturali. Monte Argentario è una località ricca di storia, bellezze naturali e importanti siti archeologici, situata nel Mar Tirreno tra la Maremma Grossetana e la Costa d’Argento. Qui il calendario.

Per esaltare la visione culturale e dell’evento, l’ingresso al pubblico sarà completamente gratuito.

Intervista ai La Rua, ospiti di Youth! Argentario

Come si svilupperà il concerto a YOUTH! ARGENTARIO?

Si svilupperà in due parti: una parte più dinamica, e una più intima con un finale abbastanza emotivo. Sarà tutto incentrato sul dinamismo, sull’energia e sulla voglia di divertirci col pubblico.

Il 2 giugno è partito il vostro tour estivo. Qual è il pubblico che segue i La Rua dal vivo?

Il nostro pubblico di solito è un pubblico trasversale. È un pubblico che ama divertirsi durante i concerti e che ama venire ad ascoltare le nostre storie musicali. 

A febbraio siete stati protagonisti di Una Voce per San Marino. Come valutate l’esperienza?

L’esperienza di San Marino è stata estremamente positiva. L’abbiamo vissuta con la maturità acquisita negli anni, il che ci ha permesso di divertirci e affrontarla con leggerezza, quasi come fosse un gioco. Il premio radiofonico che abbiamo ricevuto è stato accolto con grande piacere e ha rappresentato una delle tante esperienze significative che abbiamo condiviso. È stato un modo per stare insieme, per goderci la compagnia reciproca e per regalare momenti di divertimento al nostro pubblico, che ama venire ai concerti per ascoltare la nostra musica.

Di quell’esperienza prevale la soddisfazione per il piazzamento sul podio e la delusione per le tante polemiche sulla kermesse?

Per quanto riguarda le polemiche, non le seguo quasi mai perché, in realtà, lasciano il tempo che trovano. Il giorno dopo sono già acqua passata. Questo approccio mi permette di concentrarmi sul presente e di apprezzare appieno ogni esperienza, senza farmi distrarre da inutili controversie.

“Governo del cuore” porta anche la firma di Dardust. Qual è il punto di incontro tra la vostra idea di musica?

Il punto d’incontro con Dardust è sempre stato la ricerca di energia e dinamismo sul palco. La nostra collaborazione si è focalizzata sulla creazione di canzoni che avessero una forte componente ritmica, capaci di trasmettere movimento e vitalità. Più che su complessi ragionamenti, ci siamo concentrati su brani che potessero far vibrare il pubblico e portare un’esperienza coinvolgente e trascinante durante i nostri spettacoli.

Qual è l’aspetto della fruizione attuale della musica che più vi piace?

Io adoro la musica quando riesce a comunicare qualcosa, quando porta con sé un messaggio significativo. Mi affascina la profondità che si nasconde dietro il gesto artistico, la storia che precede la scrittura di una canzone. Ciò che mi piace di più è proprio questo: il messaggio che la musica riesce a trasmettere, la storia ricca e intensa che la riempie di significato. Quando una canzone ha tutto questo, per me, diventa un’esperienza unica e indimenticabile.

Cosa pensate dell’intelligenza artificiale applicata alla musica?

L’intelligenza artificiale, in realtà, la usiamo già. I programmi che ci hanno permesso di passare dal nastro agli hard disk nei sistemi di registrazione, che facilitano l’home recording, sono realtà consolidate e funzionano da tempo. È solo un’evoluzione naturale della tecnologia. Speriamo solo che non diventi troppo generativa, nel senso che possa togliere il gusto del gesto artistico. Questo, però, ce lo dirà solo il tempo. Per ora, l’IA è uno strumento vantaggioso per chi sa come usarlo.

Oggi qual è l’aspetto della musica dei La Rua che vi rende più orgogliosi?

La cosa che ci rende più orgogliosi sono le nuove canzoni che stiamo per pubblicare e quelle che abbiamo recentemente rilasciato. Stiamo compiendo una virata verso l’emotività, la verità, la profondità e l’onestà. Questo cambiamento ci emoziona e ci inorgoglisce profondamente, perché riflette una crescita artistica autentica e sincera.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.