Chi avrebbe mai immaginato che il nuovo pontefice, Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, potesse condividere lo stesso albero genealogico con alcune delle celebrità più iconiche della scena pop mondiale? Eppure, è proprio così. Una ricerca genealogica del New York Times Magazine ha svelato che il Papa è lontano cugino, tra gli altri, di Madonna, Justin Bieber, Angelina Jolie, Hillary Clinton, Jack Kerouac, Céline Dion e persino dell’ex primo ministro canadese Justin Trudeau.
Il punto di origine di questa insolita parentela sarebbe Louis Boucher de Grandpré, vissuto nel XVII secolo a Trois-Rivières, in Québec. Da lui discenderebbero sia il pontefice che queste celebri personalità. Il legame, anche se molto lontano – si parla di cugini di nona generazione – ha già fatto il giro del web, scatenando ironie, riflessioni e qualche battuta tra sacro e profano.
Non poteva mancare la reazione della Regina del Pop, storicamente in contrasto con la Chiesa. Su Instagram, Madonna ha postato una foto con suo padre Silvio Ciccone, 94 anni, scrivendo ironicamente: “Silvio! Siamo parenti del Papa!”. Un post che ha fatto sorridere, considerando i trascorsi burrascosi tra la cantante e il Vaticano, soprattutto dopo l’uscita del video “Like a Prayer” nel 1989, accusato di blasfemia.
La genealogia del Pontefice, tuttavia, non si limita al Canada. Prevost ha radici in Sicilia (Milazzo), Francia, Spagna, Stati Uniti, Cuba e persino Haiti. Alcuni suoi antenati erano afroamericani identificati come free people of color, e tra loro ci furono sia schiavi che schiavisti neri. Un mix culturale e storico che riflette le contraddizioni e la ricchezza delle origini del nuovo Papa.
Tra le figure più curiose del suo albero genealogico c’è Marie Jeanne, una schiava divenuta proprietaria terriera e – tragicamente – anche di altri schiavi. Ma anche Charles Louis Boucher de Grandpré, comandante della milizia durante la Rivoluzione americana, e Antonio José de Sucre, eroe dell’indipendenza latinoamericana e primo presidente costituzionale della Bolivia, risultato essere suo cugino di quinto grado.
L’idea che un Papa possa condividere origini familiari con icone del pop e della politica globale aggiunge una dimensione affascinante e umana al suo profilo. Lo stesso Leone XIV, primo Papa americano, sembra incarnare già di per sé un’inedita sintesi tra spiritualità e multiculturalismo. E mentre ci si chiede se Justin Bieber e Madonna abbiano già preso nota del loro illustre parente, i fan attendono – con un sorriso – una futura foto di famiglia che unisca Vaticano, pop e politica.
Nel frattempo, resta il gusto per una scoperta che ricorda a tutti quanto la storia, anche quella più sacra, possa essere sorprendentemente pop.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.