Primo Ascolto Top Ten

Primo Ascolto; scopriamo la Top 10 delle nuove uscite musicali del 28 novembre 2025 secondo Stefano Brocks: ecco i brani promossi, da ascoltare subito!

Primo Ascolto 28 novembre: la Top 10 delle nuove uscite

7 – EPOQUE – Italienne
L’identità di persone africane che si sentono italiane è un tema delicato e sul quale vanno ascoltate le voci di tanti artisti che vivono questa situazione, non per aggiungere valutazioni, ma proprio per conoscere. Questo brano della rapper di origine congolese è molto descrittivo.

6 – Lorenzo Fragola – Storte
Ce l’eravamo perso per strada e chissà se potrà rimontare nella popolarità. Qui ha una ballata intensa, cantautorale, minimalista, dal ritornello melodico, di ispirazione indie. 

5 – Sarah Toscano – Maledetto, ti amo
Operazione posizionamento, per quella che sta diventando una priorità della sua label. Qui ha un’identità più powerpop, ritmica stoppata in ottavi, voce che si dispiega sul ritornello liberatorio. Allegra ed energica. 

4 – Giorgio Poi – Nelle tue piscine
Bravo cantautore novarese, propone un brano leggero, guidato dalla chitarra stoppata, con testo legato alla voglia di uscire dalle confort zone di storie d’amore finite. 

3 – Rose Villain – Bollicine
Vocoder e harmonizer ad accogliere gli ascoltatori in apertura, ma la funzione è propriamente estetica per sonorità urban ed elettroniche, dall’atmosfera sospesa e melodica, riflessiva, non entra mai il ritmo ma è un bel pezzo. Non cita la Coca-Cola come Vasco, le bollicine del titolo fungono da indicatore del senso di attesa. 

2 – Cesare Cremonini – Ragazze Facili
Ancora un nuovo estratto da un album molto ricco di idee e potenziali singoli, messo da parte troppo in fretta dopo il lancio del primo singolo per spingere il duetto pur meritevole con Elisa. Ovviamente le radio daranno ora meno attenzione a estratti successivi, ed è un peccato, perchè sono canzoni che potenzialmente segnerebbero il juke box collettivo di quest’epoca. E resteranno invece patrimonio dei soli fan del bravissimo cantautore. Occasione persa e comunque bella canzone, ballad guidata dal pianoforte. 

1 – TENTH SKY – Replay
Interessantissima intuizione pop made in Itay, unisce pop, urban e gocce di rap, respiro assolutamente internazionale e chili di personalità e originalità. Fare molta attenzione, può decollare.

HORS CATEGORIE
Rosalìa & Yahritza – La perla

D’accordo, L’artista spagnola è straordinaria ed ha fatto un disco rivoluzionario, zeppo di idee e di cultura musicale. Interessante ogni tanto mettere il naso fuori dal pop, dal rock ecc. e riesplorare territori più affini alla classica, al folk, alle tradizioni persino medievali. Questo pezzo è senza tempo e assolutamente gradevole. Domanda, però. Come mai un’eccezione così enorme nelle programmazioni radiofoniche è stata fatta soltanto per questo disco, persino che il brano solenne ed orchestrale con Bjork e non per mille altri dischi di qualità, ben meno eccentrici e che meriterebbero degna esposizione? Con questo album si va ben oltre le Colonne d’Ercole non solo della radiofonicità ma di 70 anni di musica pop. Ad altri, ben più moderati e comunque qualitativi, zero attenzione. Inspiegabile e vero peccato, perchè la spinta all’innovazione di sistema arriva per gradi e non per bruschi scatti. Il disco di Rosalìa, magnifico, è destinato per caratteristiche a rimanere un unicum. 

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.