The Kolors sono più forti che mai, ma dietro al successo della band capitanata da Stash c’è un percorso tutt’altro che lineare. Un cammino fatto di dubbi, fatica, risalite. E anche di voci ingombranti, come quelle che li davano per sciolti: “Non è stato bello svegliarsi ogni giorno e leggere che i The Kolors erano acqua passata”, confessa il frontman in una recente intervista a Repubblica. “Quelle voci ci hanno fatto male, eccome”.
La band ha sempre rivendicato con forza la propria identità artistica: “Noi non siamo solo quelli di Amici. Arriviamo dall’underground, da anni passati a suonare nei club e nei locali. È lì che si è forgiata la nostra vera forza”. Un concetto chiaro, che Stash ribadisce con orgoglio: “Nel nostro mondo tutto cambia alla velocità della luce. L’unica cosa che resta è la sostanza. E la sostanza, per noi, è la musica”.
Cardito, provincia di Napoli. È lì che Antonio Fiordispino, in arte Stash, ha respirato musica fin da piccolo: “Mio padre aveva un negozio di dischi e una sala prove. Io non andavo a lavoro con lui, andavo in sala”. La sua prima canzone? Non lo sai, scritta alle medie. Ma la prima vera sfida fu Shine on you crazy diamond dei Pink Floyd, che imparò da bambino per compiacere il padre: “Mi sanguinavano i polpastrelli, ma volevo impararla a tutti i costi. Era la sua preferita”.
Il trasferimento a Milano non fu facile. “Studiavo all’Accademia di Brera. Per mantenermi facevo il panettiere, scaricavo cassette al mercato della frutta. La musica era quasi marginale”. Poi un amico lo portò a una lezione del chitarrista delle Vibrazioni, che gli offrì di aprire un suo live nel leggendario locale Le Scimmie. “Il barista ci chiese una demo, e qualche mese dopo ci chiamarono per suonare tutte le sere. I The Kolors sono nati lì”.
L’ultimo video della band è stato girato a Napoli, tra scene reali di matrimoni. L’idea, racconta Stash, è nata all’improvviso: “La notte prima avevo visto il backstage di Sugar dei Maroon 5. La mattina ho detto alla produzione: ‘Oggi è sabato, a Napoli ci sono centinaia di matrimoni. Andiamo!’”. Così, tra abiti da sposa e lacrime di gioia, è nato uno dei videoclip più genuini della stagione. “All’inizio ci avevano scambiati per una cover band”, scherza Stash.
Oggi i The Kolors continuano a lavorare sui singoli, in attesa di un nuovo album: “Lavorare su ogni brano ci permette di entrare nella vita delle persone con leggerezza, con energia positiva. Se le mie figlie iniziano a ballare, allora so che siamo sulla strada giusta”.
Dalle notti nei locali milanesi alle hit radiofoniche, dalle voci di scioglimento al ritorno sulle scene: i The Kolors sono la prova che, in un mondo che brucia tutto in fretta, c’è ancora spazio per chi ha la carne nelle salsicce. E la musica nel sangue.

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.