Negli ultimi giorni, Maria De Filippi ha lanciato una critica ai concorrenti di Amici che, secondo lei, sarebbero stati “ingrati” dopo la fine del programma; anche se non ha fatto nomi, molti sui social hanno subito associato le parole della conduttrice a Valerio Scanu, vincitore di Sanremo nel 2010 con “Per tutte le volte che…“, con cui i rapporti non sarebbero più idilliaci. Scanu, che è stato protagonista di varie polemiche negli anni passati, ha voluto rispondere alle insinuazioni, difendendo la propria posizione in un’intervista a MowMag.
“Non mi sento toccato da quelle accuse,” ha dichiarato Scanu nell’intervista, “sono sempre stato grato al programma e a Maria per avermi dato l’opportunità di farmi conoscere. A chi pensa che io sia ingrato, consiglio di cambiare spacciatore.” Pur riconoscendo un passato turbolento e alcune dichiarazioni impulsive, il cantante assicura che la sua gratitudine verso la De Filippi e Amici rimane immutata, al punto che ogni anno ricorda pubblicamente l’anniversario del suo ingresso nel talent.
Scanu ha raccontato come il rapporto con la De Filippi si sia raffreddato dopo alcuni episodi, tra cui una querela per diffamazione partita proprio dalla conduttrice, poi archiviata. “Quando ho fatto quelle dichiarazioni, ero arrabbiato, ma oggi le eviterei. Avevo 25 anni, ora ne ho 34 e ho una maturità diversa.” Tuttavia, il distacco non si sarebbe mai sanato completamente. Scanu ha anche tentato di ricontattare Maria per farle le condoglianze quando è scomparso Maurizio Costanzo, ma non è sicuro che lei abbia mai ricevuto il suo messaggio.
Scanu ha anche espresso una certa disillusione verso i meccanismi che seguono il successo iniziale in un talent show: “Finito il talent, spesso si scopre che si è solo la moda del momento,” ha commentato, riflettendo su come le dinamiche televisive e di mercato possano influire sulle carriere di tanti giovani artisti. “A volte il percorso di alcuni è costruito più per ragioni commerciali che artistiche, e la popolarità svanisce in fretta.”
Un esempio positivo, per Scanu, è Annalisa, una delle artiste più affermate tra gli ex partecipanti di Amici, che ha raggiunto il successo con brani come Bellissima e Mon Amour: “Annalisa ha saputo restare fedele a sé stessa, crescendo nel tempo. A Sanremo, sembra abbia la residenza,” ha scherzato. Tuttavia, Scanu non si vede a seguire una svolta musicale come quella della collega: “Non potrei mai fare quel tipo di musica. Io faccio Valerio Scanu. Ho iniziato a cantare nei pianobar e continuo a farlo per passione e per vivere. Non importa dove, basta che canti.”
Quando gli viene chiesto se si sente pronto a tornare sul palco dell’Ariston, Scanu risponde con umiltà: “Non è aria per me, almeno per ora. Sto lavorando su nuovi brani, ma non mi sento ancora pronto per Sanremo.” Quanto alla storica vittoria del 2010, risponde con orgoglio: “In tutti i luoghi e in tutti i laghi”, il verso della sua canzone, è rimasto impresso nella cultura popolare, più di qualsiasi altro pezzo di quell’edizione. “Certo, il televoto mi ha avvantaggiato, ma il pezzo è comunque rimasto nella memoria di tutti.”
Con il suo percorso artistico ormai consolidato, Scanu si dichiara soddisfatto delle sue scelte: “Sono contento di quello che faccio e non sono schiavo di nessuna logica commerciale. Non farei mai marchette imbarazzanti sui social. Vivo di musica e continuerò a farlo, che sia davanti a mille persone o in una chiesa. L’importante è rimanere sé stessi.”
Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.