25 ottobre: 298esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 67 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 25 ottobre
1941 | Nasce a Milano il cantante Rudi Assuntino |
1948 | Nasce a Camporosso il cantatore Anselmo Genovese |
1956 | Nasce a Savola la cantante Tiziana Ghiglioni |
1960 | Nasce a Tocco Caudio il cantante Antonino Fusco, alias Gitano |
1968 | I Camaleonti sono in vetta alla classifica con Applausi |
1976 | Giorgio Gaber rilascia il disco Libertà obbligatoria |
1981 | Ornella Vanoni pubblica l’album Duemilatrecentouno parole |
1991 | Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è di Raf è tra i brani più trasmessi di in radio |
1999 | I Subsonica lanciano il singolo Liberi tutti |
2000 | Ci lascia la cantante Meme Bianchi |
2002 | Mina rende disponibile il disco Veleno |
2007 | Ligabue lancia il singolo Niente paura |
2011 | Gianluca Grignani rilascia il disco Natura umana |
2011 | I Negrita rende disponibile l’album Dannato vivere |
2012 | Nesli lancia Solamente un incubo |
2013 | Claudio Baglioni pubblica il disco ConVoi |
2013 | Fedez e Gianna Nannini pubblicano Nuvole di fango |
2014 | Giorgia lancia il singolo La mia stanza |
2015 | Rocco Hunt rilascia l’album SignorHunt |
2015 | Baby K e Federica Abbate pubblicano Chiudo gli occhi e salto |
2016 | Tiziano Ferro è tra gli artisti più trasmessi in radio con Il vento |
2017 | Roberto Casalino rende disponibile Errori di felicità |
2018 | New York dei Thegiornalisti è tra i brani più ascoltati in radio |
2019 | Al primo posto della classifica Fimi dei vinili debutta Torneremo ancora di Franco Battiato |
2020 | Il singolo Promettimi di Elisa viene certificato doppio disco di platino |
Playlist – 25 ottobre
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.