Cantagiro 2021

Sono ancora aperte le iscrizioni per il Cantagiro 2021 e si chiuderanno il prossimo 13 agosto.

Il Cantagiro è il secondo e più longevo Festival di musica in Italia dopo Sanremo. Una storica manifestazione canora fondata nel 1962 da Ezio Radaelli e cavallo di battaglia della Rai degli anni ’60-’70.

La prima edizione si svolse nel 1962 e fu vinta da Adriano Celentano. Negli anni successivi si aggiudicarono il primo posto artisti del calibro di Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Peppino Di Capri, Rita PavoneCaterina Caselli.

Negli anni Sessanta il Cantagiro era l’evento musicale italiano più importante al quale ambivano partecipare cantanti come Domenico Modugno, Claudio Villa, Lucio Battisti, Gino Paoli Lucio Dalla e rappresenta tutt’oggi una pagina luminosa della storia della musica italiana rimasta nell’immaginario di tutti gli italiani nel mondo.

Il Cantagiro consisteva, prendendo a modello il Giro d’Italia di ciclismo, in una carovana canora itinerante. Un tour con tappa in tutte le regioni della penisola, proponendo una gara tra cantanti che venivano salutati da milioni di fan.

Enzo De Carlo nel 2005 rilevò il marchio è stato rilevato. Si è aperta una nuova stagione della kermesse, che in pochissimo tempo è tornato a essere uno dei concorsi canori più importanti d’Italia.

Cantagiro 2021

Cantagiro 2021

Il nuovo patron ha conservato lo spirito itinerante della manifestazione e ora propone una gara tra cantanti e uno spettacolo avvincente capace di scaldare le piazze. Il Cantagiro gira l’Italia cercando i migliori talenti del territorio portando nei comuni toccati un clima festoso e culturale.

Il Patron Enzo de Carlo e il Direttore Generale ed Artistico, il Maestro Elvino Echeoni, si sono prodigati, specialmente nell’ultimo anno, affinchè la manifestazione continuasse il proprio percorso di ricerca nei meandri della musica italiana portando sul palco di anno in anno, voci e volti nuovi da lanciare nel mondo musicale, nello splendido scenario delle terme di Fiuggi.

Un team di tutto rispetto lavora duramente dietro le quinte per far in modo che la manifestazione diventi una vera e propria festa in musica.

Quest’anno è stata introdotta una nuova categoria dedicata alla storica musica partenopea e quindi ancora una novità che conferma il Cantagiro 2021 come una manifestazione d’eccellenza nel panorama della musica emergente italiana.

Per informazioni www.ilcantagiro.com