Eurovision 2022 Reazioni

Eurovision 2022 Torino reazioni
L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà al Pala Olimpico di Torino il 10, 12 e 14 maggio del prossimo anno. Una notizia da molti attesa, ma che allo stesso tempo inspiegabilmente tardava ad arrivare.

Oltre all’entusiasmo del sindaco uscente Chiara Appendino (ne abbiamo parlato Qui), sono numerose le reazioni alla scelta della città ospitante.

Eurovision 2022 a Torino, le reazioni

Gli Eugenio In Via Di Gioia, band torinese che il pubblico ricorda anche per la partecipazione a Sanremo 2020, da fine agosto attendono la conferma. Oltre un mese fa postarono sui social un video con una didascalia eloquente.

“Ci leghiamo al Museo Egizio finché non portate l’Eurovision a Torino.”

Oggi hanno ripreso il messaggio.

“Possiamo slegarci amici, possiamo slegarciiiiiiii, si vola a Torinooo!”

Questi altri post di personaggi del mondo della musica, dello spettacolo, della politica.

“Congratulazioni alla mia Torino! Buon lavoro!”

Simona Ventura

“Scelta la città italiana che ospiterà l’Eurovision 2022: sarà Torino 🇮🇹
Dopo la vittoria schiacciante dei Måneskin nell’ultima edizione, l’anno prossimo tutti a fare il tifo per chi rappresenterà l’Italia, si gioca in casa!!”

Matteo Salvini

“Torino ospiterà l’edizione 2022 dell’ Eurovision Song Contest. Un altro prestigioso obiettivo ottenuto dall’amministrazione uscente che offre al capoluogo piemontese un’occasione unica di visibilità mondiale, grazie all’evento non sportivo più seguito al mondo, con artisti da tutta Europa e centinaia di milioni di spettatori. Una grande opportunità di sviluppo, una vetrina che porterà ricadute economiche di rilievo, nell’immediato e negli anni a venire. Congratulazioni Chiara, non c’era modo migliore di concludere il tuo mandato.”

Riccardo Fraccaro

“L’EUROVISION SONG CONTEST SARÀ A TORINO!

Nel mese di maggio, all’indomani della vittoria dei Måneskin, avevo depositato in Consiglio Comunale, assieme alla collega Serena Imbesi, la proposta di candidare ufficialmente la nostra Città ad ospitare l’Eurovision Song Contest, l’evento non sportivo più seguito al mondo.

Ora, dopo mesi di attesa, quel sogno è diventato realtà: l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest si svolgerà infatti a Torino!

Grazie all’intuizione della nostra amministrazione e, soprattutto, grazie a mesi di duro lavoro, un altro grande evento Europeo si aggiungerà alla lista degli appuntamenti internazionali che Torino ospiterà nei prossimi mesi.

Leggo con piacere come entrambi i candidati Sindaci che si sfideranno al ballottaggio abbiano sottolineato la portata dell’evento, accogliendo la notizia con grande entusiasmo. Spiace però che il candidato Sindaco del centrosinistra Stefano Lo Russo abbia ringraziato praticamente tutti, ad eccezione dell’amministrazione uscente.

Auguro comunque al prossimo Sindaco di Torino di saper gestire al meglio l’ennesima eredità che Chiara Appendino lascia a Torino e ai Torinesi

Noi, dall’opposizione, vigileremo affinché questa grande opportunità non venga sprecata.”

Andrea Russi

“È una grande notizia per Torino!

Torino merita i grandi eventi, siamo capaci a organizzarli e con il Eurovision 2022 abbiamo la straordinaria occasione di lanciare Torino come protagonista della scena musicale. La cultura e la musica sono occasioni di sviluppo e rilancio della nostra città.

Intendo rilanciare la proposta di Torino come prossima ‘Capitale europea della cultura’. L’Eurovision song Contest potrebbe essere il momento ideale per lanciare il percorso di candidatura. Coglieremo tutte le occasioni per portare Torino sul palcoscenico internazionale.”

Stefano Lo Russo

“Eurovision!

Dopo le ATP Finals un altro grande evento internazionale ha scelto Torino. Il prossimo Eurovision Song Contest si svolgerà nella nostra città. Complimenti a chi ha lavorato e portato a casa questi due progetti.

Torino non deve fermarsi ora, non deve tornare al passato. Ora puntiamo al Festival dell’Economia, a riprenderci il Salone dell’Auto e a rafforzare il Salone del Libro e il Torino Film Festival.

Forza Torino non fermarti adesso!”

Paolo Damilano

“Esprimiamo soddisfazione per la scelta di Torino quale prossima sede dell’Eurovision 2022. Bene ha fatto la Rai a puntare con decisione su una città moderna che si presta ad ospitare un evento del genere.

Ora servirà un lavoro di squadra che coinvolga tutte le realtà produttive della metropoli, così da arrivare pronti all’appuntamento ed amplificare in Europa e non solo le doti di funzionalità e vivacità culturale che Torino merita di far conoscere fuori dai nostri confini.”

Elena Maccanti e Giorgio Maria Bergesio, componenti della Commissione Vigilanza Rai.

Fuori dal Coro

Voce fuori dal coro quella di Giorgio Pezzana, giornalista professionista per 35 anni nella redazione de Il Biellese, fondatore di Biella Festival Autori e Cantautori e autore del volume La musica è finita? Quale futuro per la musica.

“Nonostante sia stato fatto tutto il possibile per evitarlo, l’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà a Torino.

In realtà le istituzioni torinesi avevano spinto e stanno spingendo molto di più per avere il Festival dell’Economia (La Stampa aveva allestito niente meno che una raccolta di firme) mentre sull’Eurovision Song Contest era calato un silenzio imbarazzante, nonostante la bellissima vittoria nei mesi scorsi dei Maneskin a Rotterdam. Vittoria in virtù della quale la prossima edizione del contest si svolgerà in Italia.

Ma a Torino….pur se nessuno lo dice, ne avrebbero volentieri fatto a meno. Meglio un tetro congresso di commercialisti, a parlar di soldi e di affari, come se un’operazione come l’Eurovision Song Contest non fosse di per sè un affare, come se la musica non fosse un business.

Del resto, parliamo solo di cantanti, quelli ai quali, in terra di Piemonte, quando si incontrano per strada, si chiede “che lavoro fai?…” e alla risposta “…cantante…” si ribatte “…..si, vabbeh, ma di mestiere cosa fai?…”.

Queste le sue parole postate su Facebook. Eurovision 2022 Torino reazioni