Eurovision Song Contest 2022 Logo

Eurovision Song Contest 2022 città
Si avvicina il giorno in cui verrà svelata la città che nel maggio del prossimo anno ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022. Una nuova scrematura porta a cinque le candidature ancora valide, spezzando il sogno di alcune che speravano di portare la kermesse nel proprio territorio.

Le cinque città che si giocheranno la possibilità di ospitare la manifestazioni sono: Milano, Torino, Bologna, Rimini e Pesaro.

Tra le città scartate spicca Roma. Le altre che non proseguiranno la corsa sono Acireale, Alessandria, Genova, Palazzolo Acreide e Sanremo.

Eurovision Song Contest 2022 città candidate

L’Eurovision 2022, quindi, non tornerà in nessuna delle città che già lo avevano ospitato. Napoli non aveva nemmeno presentato la candidatura, mentre Roma, sede del disastroso ESC 1991, non ha superato il nuovo sbarramento.

Comprensibile la bocciatura di Sanremo, che aveva presentato la candidatura, ma senza avere reali possibilità di ospitare realmente la manifestazione.

Rammarico per Palazzolo Acreide, cittadina ora nota in tutta la penisola e oltre grazie all’idea del suo primo cittadino.

Ora sembra che la corsa a cinque vede favorita Bologna, con Torino e Milano leggermente staccate. Rimini e Pesaro sono distanti soltanto una cinquantina di chilometri e il rischio è che potrebbero ostacolarsi a vicenda durante la corsa, presentando progetti simili.

Nel frattempo Torino e Pesaro hanno addirittura presentato un logo per supportare la loro candidatura. Una mossa operata anche da Acireale che però non ha portato l’effetto sperato.

Ormai manca sempre meno alla decisione definitiva e non è escluso che possano verificarsi nuove sorprese.