Il Volo celebra la scoperta delle Grotte di Frasassi nel corto di Vittorio Storaro con musiche di Ennio Morricone. Sulle emozionanti note del Maestro, i tre ragazzi celebrano i 50 anni dalla scoperta delle Grotte di Frasassi.
Sabato 25 settembre a Genga (Ancona) ci sarà la presentazione del cortometraggio diretto da Vittorio Storaro (tre volte Premio Oscar) che vede protagonisti i tre ragazzi tra le favolose forme calcaree delle Grotte.
Il video è stato proiettato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia al Filming Italy Best Movie Award.
Nel ventre della terra, tra le grandi stalattiti e stalagmiti della meravigliosa scenografia delle Grotte di Frasassi, Piero, Gianluca e Ignazio con gli ospiti presenti, celebreranno l’Anniversario della scoperta dello straordinario complesso ipogeo italiano ubicato nelle catena montuosa degli Appennini marchigiani.
Duilio Giammaria, giornalista e Direttore di Rai documentari, conduce il viaggio in immagini e a ritroso nel tempo per ripercorrere i passi degli speleologi che 50 anni fa, il 25 settembre del 1971, si calarono per la prima volta nelle viscere della terra portando alla luce il meraviglioso universo sotterraneo delle Grotte di Frasassi.

Il Volo Grotte di Frasassi
La scoperta verrà celebrata con la ripetizione dell’acrobatica discesa di oltre 110 metri dal bordo del pozzo sino al fondo della grotta.
Il Gruppo Speleologico Marchigiano compirà nuovamente il percorso sotterraneo e l’interminabile discesa nei maestosi spazi, nel tempo ammirati da centinaia di migliaia di persone.
Con oltre 30 Km di intrecci di cunicoli e caverne su varie profondità le Grotte di Frasassi, uniche per la loro spettacolarità, sono ad oggi uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo.
Qui è possibile viaggiare lungo i milioni di anni del passato e scoprire la storia dell’evoluzione della vita sul pianeta.
«Un momento storico e assai importante per Frasassi che vogliamo incastonare nel tempo attraverso una giornata interamente dedicata al valore naturalistico-ambientale, turistico, culturale e scientifico che questo territorio rappresenta.»
Così commenta il Sindaco di Genga Marco Filipponi.
Gli scatti foto-cinematografici realizzati dal Maestro Vittorio Storaro, durante i giorni di riprese del cortometraggio con i tenori de Il Volo all’interno delle Grotte di Frasassi, saranno visibili in una mostra permanente al Museo Arte Storia Territorio del Castello di Genga.
La cerimonia per il 50ennale della scoperta, avrà inizio alle 18.30 all’interno delle Grotte di Frasassi nella Sala Abisso Ancona. Sarà in forma riservata ai partecipanti rigorosamente su invito per via delle ristrettezze in tema di sicurezza sanitaria.
La cerimonia, diretta dal regista Gabrio Marinelli, sarà diffusa in diretta streaming sulla pagina Facebook Grotte di Frasassi e sul sito ufficiale frasassi.com.


Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello”, nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia” e nel 2205 “Ride bene chi ride ultimo”
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
