Lovegang126, gruppo portavoce dell’hip hop capitolino, composto da Franco126, Ketama126, Pretty Solero, Asp126, Ugo Borghetti, Drone126 e Nino Brown, annuncia a sorpresa una data dal vivo il 21 aprile all’Atlantico (Roma). Il concerto fa eco al tour estivo 2023, composto da 16 date in tutta la penisola; il 21 aprile, oltre che il compleanno di Roma, rappresenta anche il primo anniversario di “CRISTI E DIAVOLI”, disco d’esordio del collettivo ottimamente accolto da pubblico e critica e in molte classifiche dei migliori album dello scorso anno secondo i magazine di settore.
“21 Aprile 2024, ad un anno dall’uscita, annunciamo l’ultimo live di Cristi e Diavoli. Festeggiamo il compleanno di Roma alla nostra. Sarà una grande festa. Viecce, non ti ricapita.”
La LOVEGANG126, conosciuta anche come “126” (CXXVI), è un collettivo romano sorto nel 2008 di cui fanno parte Franco126, Ketama126, Pretty Solero, Asp126, Ugo Borghetti, Drone126 e Nino Brown. Il loro nome deriva dai centoventisei gradini che compongono la Scalea del Tamburino tra Trastevere e Monteverde, dove gli artisti si ritrovavano da ragazzi. Dopo i successi dei dischi individuali, nel 2022 pubblicano tracce collettive sotto il nome di LOVEGANG126, portando musica rap old school con linguaggio immediato e autentico. Il 21 aprile 2023 esce “CRISTI E DIAVOLI“, il primo album ufficiale che nelle sue 18 tracce include collaborazioni con 2 generazioni di artisti romani (Side Baby, Gemitaiz, Lil Lvneki, Gemello, BRANCA, Sosa Priority, Security, Tiromancino, Gianni Bismark, Gel, Mystic One, Danno).
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.