Nirvana Nevermind

Sono passati trent’anni da quel 24 Settembre 1991, giorno in cui i Nirvana pubblicavano Nevermind, l’album che ha cambiato la storia della musica rock.

Nevermind è ancora oggi il disco di riferimento e fonte d’ispirazioni per molte band negli ultimi tre decenni, così come sicuramente sarà per le generazioni future. Il disco che ha dato il via a una svolta epocale nella cultura giovanile. Con i Nirvana è nato il Grunge!

Nirvana Nevermind 30th Anniversary Edition

Una ricorrenza importante quella dell’iconico album. A partire dal 12 novembre 2021, la casa discografica (Geffen/UMe) celebra il 30° Anniversario di Nevermind con diverse ristampe multiformato.

Un totale di 94 tracce audio e video (70 delle quali inedite) saranno disponibili sul mercato fisico e digitale. Oltre alle edizioni Super Deluxe vi sarà il doppio CD e i formati digitali.

Nevermind è stato rimasterizzato in alta risoluzione 192kHz 24-bit a partire dai nastri analogici stereo originali.

Nel materiale inedito esclusivo, contenuto all’interno delle varie edizioni di Nevermind 30th Anniversary, sono incluse quattro spettacoli dal vivo completi, che documentano la storica ascesa dei Nirvana durante i loro concerti: Live in Amsterdam, Paesi Bassi (registrato e filmato il 25 novembre 1991 al famoso club Paradiso); Live in Del Mar, California (registrato il 28 dicembre 1991 al Pat O’Brien Pavilion al Del Mar Fairgrounds); Live in Melbourne, Australia (registrato il 1 febbraio 1992 al The Palace di St. Kilda); Live in Tokyo, Giappone (registrato al Nakano Sunplaza il 19 febbraio 1992). Di recente anche la BBC ha dedicato uno speciale alla band di Kurt Cobain (leggi qua).

I quattro concerti rimasterizzati sono inclusi nelle Nevermind Super Deluxe Edition, che saranno disponibili sia su CD (Box 5CD + Blu-ray con lo spettacolo di Amsterdam, con audio e video rimasterizzati in HD per l’occasione), sia in vinile (8LP su vinile nero 180g + più il nuovo 7 pollici – lato A: “Endless, Nameless” / Lato B: “Even In His Youth” e “Aneurysm”).

La copertina di Nevermind

Nevermind è il disco che ha tracciato uno solco importante nella storia della musica rock ed è identificato dalla copertina dell’album, anch’essa passata alla storia. Oggi è tra le più famose al mondo.

La copertina ritrae un bambino nudo sott’acqua che cerca di afferrare una banconota di un dollaro, attaccato all’uncino in un filo da canna di pesca, oggi oggetto di una richiesta risarcimento danni (leggi qua).

Secondo la testata TMZ, l’avvocato di Elden Spencer (oggi 30enne il bimbo protagonista della copertina), ha chiesto a Universal Music di censurare l’immagine delle parti intime del suo assistito dalla copertina della ristampa del 30° anniversario, chiedendo che l’etichetta ponga fine a questo sfruttamento minorile e alla violazione della privacy.