Con oltre 12 miliardi di stream globali, 4 miliardi di visualizzazioni ufficiali su YouTube, più di 53 milioni di follower sui social media e 27 milioni di video postati sui social utilizzando la sua musica, Melanie Martinez sta per tornare con un nuovo album di inediti, “Portals“, la cui uscita è prevista venerdì 31 marzo su etichetta Atlantic Records.
La cantautrice e regista di New York ha alzato il sipario su questo suo nuovo progetto discografico con un video diventato immediatamente virale su TikTok, che conferma la morte del suo famigerato alter-ego “Cry Baby“, visto per l’ultima volta mentre valutava se camminare verso la luce nell’ammaliante conclusione del lungometraggio “K-12” del 2019. Poi, è arrivato un trailer esclusivo, nel quale compare un misterioso uovo da cui emerge una figura enigmatica.
“Portals urla: morte è vita è morte è vita è morte è vita. Un ciclo continuo. Un cerchio” , spiega l’artista.
Melanie Martinez, “Portals”
“Portals” arriva a quasi quattro anni di distanza dalla pubblicazione del secondo album della Martinez, “K-12“, uscito nel settembre del 2019. Nel mentre, la cantautrice ha portato la sua visione idiosincratica in una serie di imprese diverse, tra cui la collaborazione con il marchio di calzature Koi, che ha registrato il tutto esaurito lo scorso anno.
Questo mese, invece, Melanie prenderà parte a diversi festival in Sud America, tra i quali possiamo annoverare il Lollapalooza Argentina (18 marzo), il Lollapalooza Cile (19 marzo), l’Estéreo Picnic di Bogotà (23 marzo) e il Lollapalooza Brasile (25 marzo).
Oltre alla miriade di opere musicali e visive, la Martinez ha anche dimostrato di essere una grandissima performer live grazie a show da headliner sold out e ad esibizioni in festival in tutto il mondo. Per il prossimo mese sono previste numerose e attesissime partecipazioni a festival, tra cui il Lollapalooza Argentina (18 marzo), il Lollapalooza Cile (19 marzo), l’Estéreo Picnic di Bogotà, Colombia (23 marzo) e il Lollapalooza Brasile (25 marzo). Un tour internazionale sarà annunciato a breve.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.