Sanremo 2022 Michele Merlo
La scomparsa di Michele Merlo è una ferita ancora fresca. Il fandom ufficiale dello sfortunato cantautore ha lanciato un appello ad Amadeus, chiedendo che sia ricordato sul palco dell’Ariston.
Sanremo 2022, un appello ad Amadeus per un tributo a Michele Merlo
Questo il testo dell’appello.
“Ci siamo unit* per portare avanti la voce di Michele Merlo aka Mike Bird, giovane cantautore i cui sogni non si possono e non si devono spegnere. Michele Merlo in passato era già arrivato molto vicino al palco dell’Ariston con le sue “Mare” e “Non Mi manchi più”…
Ora però lui non c’è più ma resta la sua musica a ricordarci tutti i giorni quanto l’amore per l’arte renda vivi e immortali ed è proprio per questo che chiediamo con il cuore in mano ad Amadeus e a tutta la produzione di Sanremo di aiutarci a portare avanti il suo singolo inedito “Farfalle” e dedicare un piccolo spazio, anche di pochi secondi, al ricordo di Michele per far sì che non solo non venga dimenticato ma che la sua musica possa abbracciare finalmente il palco di Sanremo realizzando uno dei suoi sogni più grandi.
È un mondo strano quello che stiamo vivendo, perciò, crediamo ci sia bisogno di cercare la bellezza e darle valore. Michele cantava “vorrei proteggerti dal mondo” ed ora è giusto che quell’amore che ha seminato raggiunga sempre più cuori.
Grazie a chiunque ci aiuterà.”
L’appello è supportato dagli hashtag #michelemerloasanremo e #amadeusperfavoreascolta.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.