Il Festival di Sanremo 2023 di Madame inizia in salita. Dopo il polverone mediatico sollevato per il cambio in corsa del titolo del brano in gara, ora la cantautrice vicentina è coinvolta in un’indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Vicenza su false vaccinazioni anti-Covid, che a febbraio aveva portato all’arresto di tre persone, tra cui due medici.
Il reato ipotizzato a carico della cantante, riferisce il Giornale di Vicenza, è di falso ideologico, per presunta irregolarità nella procedura di ottenimento del Green Pass.
Oltre alla cantante, vera e propria rivelazione del 2021, coinvolta nell’indagine anche la tennista professionista Camila Giorgi.
Sanremo 2023, Madame a rischio?
Madame e Camila Giorgi sono nella lista dei clienti di uno dei medici arrestati, ma non sono sue pazienti.
Secondo l’ipotesi d’indagine, potrebbero essersi recate appositamente nello studio di Vicenza per ottenere il Green Pass pur non essendosi sottoposte alla profilassi.
E’ da accertare se Madame e Camila Giorgi abbiano effettuato o meno la vaccinazione.
Giusto chiarire che per le esibizioni della cantante, comunque, all’epoca dei fatti bastava esibire un tampone con esito negativo per poter lavorare.
I due medici arrestati sono stati rimessi in libertà in quanto nel frattempo é caduto il rischio di reiterazione del reato.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.