Sanremo 2023 Pagellone

Un altro semaforo per questa seconda serata del Festival di Sanremo. Ancora una volta il pagellone vede assegnare ad ogni artista e al relativo brano in gara un voto e un colore: Verde per i promossi, Giallo per i rimandati e Rosso per i bocciati!

Will, “Stupido”: Rosso Pomodoro di Pachino IGP

Emozionatissimo, Will porta sul palco del Festival di Sanremo 2023 un brano insipido, che fatica a rimanere impresso nella mente di chi lo ascolta. Decisamente più convincente “Le Cose Più Importanti“, il brano che il giovane cantautore ha presentato a Sanremo Giovani 2022. Voto: 5+

Modà, “Lasciami”: Giallo sorbetto allo yogurt greco e mango su stecco

I Modà raccontano l’uscita dal tunnel della depressione, ma il testo di “Lasciami” potrebbe far pensare a tutt’altro. Nonostante Kekko pronunci una parola molto forte come ‘veleno‘, il messaggio del brano fa infatti mille giri prima di riuscire ad arrivare al suo destinatario. Voto: 6.5

Sethu, “Cause Perse”: Rosso Cosmopolitan

Con una giacca prestata da Edward Mani di Forbice, Blanco torna sul palco dell’Ariston vestito da Sethu e l’unica ‘causa persa‘ è la canzone, che non convince affatto, nonostante l’attitudine punk convinta del suo autore e interprete. Voto: 5

Articolo 31, “Un Bel Viaggio”: Giallo limone lunario

Con un outfit total white, J -Ax e Dj Jad raccontano la loro storia, comprese le marachelle di troppo. L’esibizione è tutt’altro che perfetta e l’inciso ricorda i tempi in cui Max Pezzali attraversava l’Italia in tour con gli 883. Voto: 6-

Lazza, “Cenere”: Verde Gunpowder “Sardiniana Citrus”

Lazza stupisce con un brano che convince ad ogni ascolto sempre di più e che si candida come prossima hit del recordman della musica italiana. Voto: 7.5

Giorgia, “Parole Dette Male”: Verde tulipano Spring Green

L’esibizione di Giorgia delude le aspettative – che, va detto, erano molto alte – ed il brano riesce finalmente a spiccare il volo solo durante l’inciso che precede il bridge. Un vero peccato. Voto: 8-

Colapesce e Dimartino, “Splash”: Verde ‘capelli’ della tartaruga Mary River

Colapesce e Dimartino si confermano una certezza e sulle note di “Splash” regalano al pubblico una delle migliori esibizioni della seconda serata di Sanremo 2023. Il brano, che in alcuni punti richiama lontanamente “Musica Leggerissima”, parla del peso delle aspettative e dell’importanza di prendersi cura di ciò che si possiede, senza preoccuparsi troppo per ciò che bisogna ancora ottenere. Voto: 8.5

Shari, “Egoista”: Rosso Stop! Dimentica

Intrappolata dal ‘leopardo‘ che la avvolge, Shari fatica a gestire il fiato ed il brano – pieno zeppo di parole, che lo rendono complicato da cantare – la inghiotte. Voto: 5-

Madame, “Il Bene Nel Male”: Verde Arashiyama Bamboo Grove

Sul palco dell’Ariston Madame porta un dialogo tra una prostituta e un suo cliente e lo fa con un linguaggio tanto semplice quanto efficace. Profonda e intensa. Voto: 8+

Levante, “Vivo”: Verde quadrifoglio sotto la pioggia

Levante affronta la tematica della depressione post partum con un brano dal testo affatto scontato, che mette da parte la retorica a favore di un racconto tanto particolare quanto personale. Intensa e coinvolgente. Voto: 8

Tananai, “Tango”: Verde acqua del lago di Braies

Sulla scia di “Abissale“, Tananai mostra al pubblico in sala e a quello da casa la sua parte più intima ed emotiva e, anche se non fa centro, ci si avvicina molto. Elegante e credibile. Voto: 7+

Rosa Chemical, “Made In Italy”: Giallo limoncello di Sorrento

Rosa Chemical diverte e si diverte con un brano che lui stesso ha definito il suo personale inno alla libertà. Perché ci sono tante forme diverse di amore e chi decide cosa è “normale” e cosa non lo è? Voto: 7

LDA, “Se Poi Domani”: Giallo Cipolla di Stoccarda

Nonostante una buona performance e un’ottima interpretazione, LDA non riesce a lasciare il segno. Il brano è orecchiabile, ma fin troppo semplice. Il rischio? Quello di sparire, sommerso dagli altri brani in gara. Voto: 7-

Paola & Chiara, “Furore”: Rosso falò in spiaggia d’estate

Con Paola & Chiara è subito Festivalbar. “Furore” è un brano che si incastra perfettamente all’interno del loro repertorio, con qualche citazione – seppur involontaria – ad alcuni pezzi del passato. Un po’ come per i Cugini di Campagna, però, ci si aspettava qualcosa di più. E invece, il brano rischia di prendere polvere sullo scaffale, nonostante gli anni ’90 non siano mai passati di moda. Voto: 5.5

Sanremo 2023, la classifica della seconda serata di IMusicFun

  1. Colapesce e Dimartino
  2. Madame
  3. Levante
  4. Giorgia
  5. Lazza
  6. Tananai
  7. Rosa Chemical
  8. LDA
  9. Modà
  10. Articolo 31
  11. Paola & Chiara
  12. Will
  13. Sethu
  14. Shari

A votare in questa seconda serata del Festival di Sanremo sono state, ancora una volta, le 3 componenti della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web: la giuria della carta stampata e tv, la giuria delle radio e la giuria del web. Qui la classifica parziale!

Qui, invece, la classifica generale data dalla somma dei voti espressi dalla Giuria Stampa, Tv, Radio e Web durante le prime due serate della 73esima edizione del Festival di Sanremo.