Con un post pubblicato sui social, Amedeo Minghi ha espresso il suo parere sulle critiche mosse da Mogol a Giorgia. Ne abbiamo parlato Qui.
“Mogol è stato troppo severo. Giorgia non ha bisogno di una scuola semmai, questo sì, rinunciare ai tanti, troppi virtuosismi, scegliendo brani più intensi per meglio emozionare.
ps:
se lei volesse, gli autori, sarebbero ben lieti di proporle nuovi brani. Lei può farlo.“
Intanto mamma Elsa Giordano in un’intervista a Di Più dichiara di considerare sua figlia la vera vincitrice del Festival di Sanremo 2025.
La donna ha raccontato che Giorgia ha affrontato anni difficili dopo il Covid, vivendo una crisi musicale e soffrendo il cambio generazionale: «Ha sofferto il cambio generazionale che c’è stato nel mondo della canzone, prendere atto che i tempi sono cambiati non è sempre facile. Il “bel canto”, oggi, sembra superato. Poi, avendo Giorgia un figlio adolescente, mio nipote Samuel, quel cambiamento di gusti del pubblico lo ha vissuto tutti i giorni parlando con lui..».
Sua madre, ripercorrendo il passato, ricorda come Giorgia fosse timida da bambina e che inizialmente si nascondesse per cantare. Ma con il tempo, la sua voce ha trovato la strada giusta. Oggi, se la sua carriera musicale finisse, la cantante sarebbe pronta a reinventarsi: «Giorgia farebbe la maestra di canto, oppure ricomincerebbe a studiare con l’obiettivo di insegnare lingue a scuola. È una donna consapevole di quello che è. Ed è arrivata, oggi, al punto in cui voleva arrivare: non deve dimostrare niente a nessuno, tanto meno al Festival di Sanremo».

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.