Dopo le indiscrezioni che vedono Morgan vicino al licenziamento a X Factor 2023, il cantautore rilancia e in un pezzo scritto per MowMag loda il suo lavoro svolto nel talent e apre al ritorno in Rai.
“Un tripudio di cultura a X Factor, a dimostrazione che questo Paese è pronto per il risveglio popolare e il vero vincitore in tutto questo è il pubblico. A giudicare dall’intelligenza e la levatura dei commenti che ho letto su Instagram, segnale di un pubblico pensante, segnale che è ora di tornare a fare della televisione un posto dove si imparano cose e ci si emoziona, non un ricettacolo di spazzatura come è stato negli ultimi anni. Era necessario il mio intervento, diciamo la mia missione, ma non voglio prendermi tutti i meriti, perchè è un lavoro di squadra e la squadra in questo caso è davvero una compagine insospettabile di talenti e competenze al lavoro: dei giovani strepitosi, la genialità dei miei tre compagni di banco, senza i quali non sarebbe stata possibile una spettacolarizzazione della musica così.”
Queste le prime parole di Morgan che prosegue.
“E’ bastato alzare l’asticella e gli altri si sono sentiti liberi di spaziare e attingere dalla loro vera profonda conoscenza della musica, generando delle idee davvero raffinate, impensabili solo poco tempo fa.”
Infine l’indiretto annuncio dell’addio a Sky e un possibile imminente ritorno in Rai.
“È una soddisfazione poter contribuire alla creazione di tutto questo. E anche se la mia missione da “007 al servizio della Rai’” è ormai compiuta e X Factor sarebbe di fatto pronto per tornare in Rai, non penso che succederà perchè merita che rimanga a Sky in una rete che ci ha creduto ed è giusto che ne goda i benefici. Io invece sono pronto per tornare a casa con StraMorgan, nel luogo da cui provengo, quello del servizio pubblico, che mi appartiene linguisticamente e a cui da piu di vent’anni presto il mio servizio nell’idea che sia il posto dove arte cultura politica e società si incontrano per edificare l’anima e il progresso di questo Paese.”
Morgan X Factor Rai
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.