Mancano un paio di mesi al giorno in cui Amadeus svelerà i nomi degli artisti che parteciperanno in gara al Festival di Sanremo 2024.
Il conduttore e direttore artistico della kermesse è stato ospite di Cinque minuti, il programma di Bruno Vespa che va in onda dopo il Tg1 delle 20 e prima della striscia quotidiana di Affari Tuoi.
Amadeus, pungolato da Bruno Vespa, ha parlato di Gerry Scotti, il cui nome è stato affiancato al suo, per una possibile co-conduzione del Festival.
“Non lo so. Per adesso facciamo colazione insieme. E poi vediamo, siamo amici da 40 anni…”
Ha glissato Amadeus. Collegamento, poi, con Claudio Cecchetto che prevede che l’attuale conduttore e direttore artistico si fermerà dopo Sanremo 2024, ma per poco, visto che per lui l’obiettivo di Ama è quello di… battere il record di conduzioni!
Nel frattempo Amadeus sta lavorando alacremente per comporre il cast dei big. In questi giorni si sta facendo largo l’ipotesi di un ritorno in gara dei Pooh.
Il 15 ottobre, invece, è il termine ultimo per i giovani per proporre un brano, ma attualmente, invece, non si sa nulla su Area Sanremo.
Nell’ambiente musicale si fa largo l’ipotesi che tra i giovani potrebbero presentarsi i Santi Francesi, vincitori di X Factor 2022, Big Mama, Naska, Clara e Cmqmartina, con un brano scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, e molti degli artisti che hanno partecipato alle ultime edizioni di Amici. Tra questi Cricca e, forse, Aaron. Alla finale di dicembre parteciperanno 12 artisti, tra cui con tutta probabilità ne verranno promossi 4 e non 3, come da attuale regolamento. Sanremo 2024 Amadeus
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.