Rocco Tanica contro Bob Dylan? Forse sì, forse no! Quello che è certo è che tanti supporter del menestrello vincitore di un Premio Nobel non hanno apprezzato le sue parole.
L’ex tastierista di Elio e Le Storie Tese ha twittato.
“Fa bene, in questo modo nessuno può portarsi a casa una testimonianza di quanto faccia cagare.”
Fa bene, in questo modo nessuno può portarsi a casa una testimonianza di quanto faccia cagare https://t.co/GqEWmzG3lf pic.twitter.com/aVXnmc84qq
— Rocco Tanica (@rocco_tanica) March 17, 2023
Tanica ha postato anche una discutibile versione di Yesterday cantata da Bob Dylan e George Harrison, ma certe parole… suonano decisamente offensive.
Bob Dylan, l’infelice battuta di Rocco Tanica fa infuriare i fans
Rocco Tanica fa riferimento al fatto che ai concerti di Bob Dylan, anche in Italia, non si potrà accedere con il telefono cellulare.
Questo il vademecum.
Su richiesta dell’Artista, questo concerto è un “PHONE FREE SHOW”, ciò significa che i telefoni non sono ammessi in sala durante il concerto.
– Come funziona?
Una volta arrivato sul posto, Yondr (la compagnia di custodia per telefono impegnata in questo concerto) avrà il suo personale dedicato a disposizione per aiutarti a mettere il tuo telefono in una custodia chiusa e sicura, che manterrai con te per tutta la serata.
– Cosa devo fare se ho un’emergenza e ho bisogno di accedere al mio telefono?
Puoi sbloccare la custodia del telefono in qualsiasi momento recandoti in un’area dedicata e segnalata, destinata all’uso del telefono. Non esitare a chiedere aiuto a un membro dello staff di Yondr.
– Perché lo stiamo facendo ed è obbligatorio?
Avendo sperimentato questa modalità senza telefono durante i tour recenti, crediamo che crei un’esperienza migliore per tutti i presenti. I nostri occhi si aprono un po’ di più e i nostri sensi sono leggermente più acuti quando perdiamo la stampella tecnologica a cui ci siamo abituati. E sì, è obbligatoria e non negoziabile.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.