I Dear Jack sono tornati e lo hanno fatto con il frontman originale Alessio Bernabei, ma con un altro nome, Follya, e senza Lorenzo Cantarini.
Una scelta particolare per una band che, obiettivamente, da tempo era fuori dai radar e che dopo l’abbandono nel 2015 di Alessio Bernabei aveva perso l’identità.
Ora i Dear Jack sono tornati, con il nome Follya, con una formazione nuova che ruota tutta attorno ad Alessio Bernabei e che non vede Lorenzo Cantarini.
Quest’ultimo ha affidato ai social una lunga riflessione, dando anche alcune risposte sulla sua assenza dal progetto.
Dear Jack e Follya, parla Lorenzo Cantarini
“In questa settimana ho ricevuto tantissimi messaggi che non ho ignorato a cui rispondo qui. È bello vedere tanto movimento intorno a me ed ai miei amici fraterni ex compagni di band. Negli scorsi anni abbiamo vissuto qualcosa di raro e prezioso, lo abbiamo condiviso con tantissime persone, tra cui voi, e mi fa bene sentire che i ricordi di quelle esperienze saranno nostri per sempre. Abbiamo anche commesso errori e uno dei peggiori nei confronti di chi ci ha seguito è stato “l’ambiguità nella comunicazione”. La ragione di tutto ciò è semplice. Paura e insicurezza.
La paura di perdere il sostegno dei “fan”, la paura di dover rinunciare a qualcosa che credevamo aver guadagnato ma che in realtà dovevamo ancora dimostrare di meritare.
La paura ti strappa le budella dall’interno, distorce il modo in cui vedi la realtà, ti rende misero, ti fa chiudere in te stesso, fa dormire male la notte.
Insicurezza perché troppo spesso abbiamo intrapreso strade in cui non credevamo veramente. Questo ci ha portato ad essere sempre più lontani da noi stessi, sempre più abili e abituati ad accettare anche ciò che in realtà non ci rappresentava e che neanche volevamo fare.
L’insicurezza risucchia la forza che hai nel corpo e nel cuore, ti rende fragile, incapace di essere vivo nel momento e nel luogo che stai vivendo.“
Lorenzo, poi, parla di Alessio Bernabei, che nel 2015 lasciò i Dear Jack per intraprendere un percorso solista, tra alti e bassi.
Riguardo Alessio Bernabei. Alessio è un bravo frontman ha talento e una voce inconfondibile. In passato siamo stati così vicini che abbiamo percepito l’uno dell’altro i sogni e gli incubi più profondi. Gli voglio tuttora bene anche se non condividiamo più nulla ma in passato si sono manifestate delle divergenze e delle incompatibilità così grandi tra noi che tuttora non ci permettono di intraprendere un percorso artistico e professionale insieme.
Perciò alla domanda “perché Lorenzo non fa parte dei nuovi Dear Jack?”, la risposta completa è “perché Lorenzo ha scelto di intraprendere un altro percorso” ma anche perché la presenza di Alessio esclude automaticamente quella di Lorenzo e non potrebbe essere altrimenti.
Non ci sarebbe stato posto per me. Il fatto che io non ci fossi sarebbe stata una condizione primaria. Questo era l’unico modo.
È così ma sarò il primo ad essere felice se questa loro nuova strada sarà lunga e ricca di soddisfazioni. Quindi piantiamola con polemiche su formazione, nome, passato, futuro. È solo bla bla bla.
stiamo parlando di cinque ragazzi che hanno realizzato il sogno di vivere di musica e che stanno cercando di farlo ancora provando a migliorarsi.
C’è niente che sia più tenero e autentico di tutto questo?”
Poi, un’anticipazione sul futuro.
“Di ciò che sto facendo inizierò a parlarne nei prossimi giorni con post dedicati.
Voglio vivere di passione e nel presente.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.