L’emittente RÚV ha rivelato i 10 artisti e le canzoni che gareggeranno nell’edizione 2023 di Söngvakeppnin, il contest con cui l’Islanda selezionerà il proprio rappresentante per l’Eurovision.
La sera di sabato 28 gennaio, i telespettatori islandesi hanno potuto conoscere i 10 artisti che si giocheranno il posto per Liverpool. Durante Lögin í Söngvakeppninni 2023, una trasmissione speciale dedicata all’anteprima dei brani, RÚV ha anche riprodotto clip delle 10 canzoni in corsa per prendere quel biglietto per il Liverpool. Qui il link ai videoclip dei brani.
Seguendo il formato tradizionale di 2 semifinali e una finale, Söngvakeppnin 2023 inizierà sabato 18 febbraio, con la scelta della canzone vincitrice sabato 4 marzo. 5 canzoni competono in ogni semifinale, con 2 che passano alla finale in entrambe le settimane.
Per Söngvakeppnin, ogni artista deve cantare la propria canzone in islandese nelle semifinali, e poi, se passa alla finale, esegue la canzone nella lingua in cui intende cantare all’Eurovision Song Contest. La maggior parte degli artisti quindi pubblica la canzone sia in islandese che in inglese.
Eurovision 2023, l’Islanda svela i nomi dei candidati per Liverpool
Semi-final 1
- BRAGI – Stundum Snýst Heimurinn Gegn Þér / Sometimes the World´s Against You
- MÓA – Glötuð ást / Lose This Dream
- Benedikt – Þora / Brave Face
- Celebs – Dómsdags Dans / Doomsday Dancing
- Diljá – Lifandi inni í mér / Power
Semi-final 2
- Kristín Sesselja – Óbyggðir / Terrified
- Langi Seli og Skuggarnir -OK
- Silja Rós & Kjalar – Ég styð þína braut / Together We Grow
- Úlfar – Betri Maður / Impossible
- Sigga Ózk – Gleyma þér og dansa / Dancing Lonely
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.